La Colomba Pasquale è un piatto tipico della settimana di Pasqua, originario della tradizione italiana. Questo dolce è caratterizzato da sapori delicati e svariati, come l’arancia amara, il pistacchio e la vaniglia. Solitamente viene servito durante le celebrazioni pasquali, come dono o come dessert per le feste.
Per preparare la Colomba Pasquale farcita con crema pasticcera al pistacchio, ricetta, sarà necessario dedicare circa 2 ore e 30 minuti. Sappiamo che è un po’ lungo, ma vi promettiamo che il risultato sarà veramente degno delle vostre aspettative. Si tratta di un piatto per ieri, oggi e sempre!
- Preriscaldate il forno a 180°C. In un grande bicchiere, imburratelo e infarinatelo.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova e gli albumi con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato.
- Aggiungere il latte, il lievito di birra, un pizzico di sale e le mandorle tritate.
- Mischiare la farina con l’amido di frumento e aggiungerla alla preparazione precedente.
- Aggiustare il tanto sale.
- Setacciate la farina con il burro.
- Unite la preparazione al composto di uova e zucchero.
- Metere il composto nel bicchiere, al forno per 35-40 minuti.
- Sforna la Colomba e farla raffreddare.
- Preparare la crema pasticcera al pistacchio. In un pentolino, mettere il latte, la panna (o viceversa), un pizzico di sale e 100gr di zucchero di canna.
- Aggiungere 20gr di farina e 1 bustina di lievito in polvere, mescolare e portare sul fuoco.
- Aumentare il calore e aggiungere un pizzico di sale.
- Mantenga sul calore per alcuni minuti.
- Aggiungere i pistacchi tritati e mescolare.
- Fate riposare e amalgamate bene.
- Completate la preparazione aggiungendo 30gr di farina con 60gr di burro.
- Mettete il composto in frigorifero per 10-15 minuti.
- Con un tagliafoglie, eliminare il guscio.
- Spolverare con zucchero semolato. Su di esso, vuotare tutta la composta di crema pasticcera, decorata con ciliegie e pignoli a piacere.
- Returns sempre.
- Consiglio: potrete decorare la colomba creando un bellissimo delizioso ripieno, utilizzato per il dolce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.