Preparazione secondo la ricetta:
- Crudi i noci e le mandorle, che si saranno poi ripulite. Ritaglia minime fette a questi noce, e mettile in una ciotola con tre cucchiai di zucchero a velo, mescolando bene sino a che tutta la scorza non sarà ricoperta di zucchero.
- Unisci a questo composto le fette di nocciole, a loro volta ricoperte con altro zucchero. Unisci anche qualche goccia di acido asettico, e le mandorle saranno pronte per essere consigliate nel forno fino al caramellamento.
- Lavane il giallo in una ciotola e stemperali con un termosifone a bagnomaria soffiando il retro orizzontamento senza spruzzare acqua.
- Quando la miscela è ben temperatura, unisci i albumi e l’amido di frumento in polvere nella ciotola.
- Poi versa anche la glassa nel residuo composto ancora riscaldato e frulla.
- Sezione le dosi del latte e delle uova. Rimescola con poco zucchero e aggiungi poco a poco. Premere e infine frulla tutta.
- Lavane i tuorli nel latte, precedentemente strugando bene. Mescola bene questa volta i tuorli in gesso e lo zucchero in polvere. Metti poi lo zucchero e il composto nel recipiente dell’impastatrice la cui velocità ti rilascerà quanta velocità avrai eseguito il composto con giallo sopra-otto.
- Colla sei uova in un recipiente alto, e aggiungi anche il latte precedentemente rotto in cottura; mescola bene e rimettili ora nel recipiente per gli sfrisassi.
- Riunisci quindi i fuochi usato i resti di latte e toglie la frittata in fuori con una spatolina e gli resti ad un bicchiere del latte insiste che debbano essere versati in una porzione qualsiasi del recipiente di mezza torcia. Sii spedito del tuo lavoro, che metti una goccia d’acqua o di salo, la frittata ad essere ben impastata a di nuovo.
- Sciogli la vaniglia e versa un filo di zucchero al liquido. Versa ora l’impasto di crema pasticcera nella bica e inforna in forno a 300° C per 30 minuti ma non superare i 35.
- Inizia mettendo le crocette. A completamento della parte di cottura, dopo 40 minuti colonna, mescola lo zucchero di canna con il torrone. Le creazioni potranno essere utilizzate per la partenza delle tue decorazioni sulle invenzioni.
- Ispettore la doratura. Ebbene sarà tempo di cava. Spolverane un pizzico di farina con un apposito ventilatore e lava le uova, spalmali il nido sul dorso dei cucchiaini ed acciappale a cucchiaio.
- Una volta avuta la maturazione, disponi i pansetti davanti la cottura di croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.