Con il tempo si è evoluta in un dolce ricco e delicato, caratterizzato da un aroma intenso di agrumi e un sapore lievemente alcolico.
Oggi la Colomba pasquale la troviamo profumata da cannella e vaniglia e accompagnata da mandorle tostate, la ricetta perfetta per festeggiare la festa più amata in famiglia.
- Sciogliete il lievito di birra con un po’ di zucchero e latte di riso.
- Aggiungete la farina, il burro fuso, gli albumi, il sale, la vanillina e il Brandy.
- Impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Coprite l’impasto con un panno umido e fate lievitare in un luogo caldo.
- Trascorso il tempo di lievitazione, sgonfiate l’impasto e stendetelo in un rettangolo.
- Spalmate la margarina sulle superfici, cospargete con la granella di zucchero e le mandorle.
- Arrotolate l’impasto, create la forma della Colomba e lasciatela lievitare di nuovo.
- Prima di infornare, spennellate la superficie con acqua e zucchero a velo.
- Infornate e cuocete la Colomba in forno preriscaldato.
- Una volta cotta, lasciarla raffreddare sulla griglia.
- Prima di servirla, spolverate con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.