Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice

Per realizzare la ricetta Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice

Ingredienti per Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice

albumiarancearoma di vanigliaaromiburrociliegie canditefarinafarina manitobaglassagranella di zuccherolattelievito di birramandorlemargarinasaleuovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice

La ricetta Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice rappresenta un’icona della tradizione italiana, realizzata con metodi manuali accessibili a tutti. Questo dolce è caratterizzato da accorti contrasti tra note cospicue di arancia e vaniglia, croccantezza delle mandorle e la cremosità del ricoprimento, tipici della tradizionale Colomba. Gli adattamenti ai sostituti vegetali (come margarina e latte vegetale) rendono accessibile questa ricetta a chi segue diete speciali, mantenendo l’autenticità della preparazione. La pasta setaccata, lievitata in diverse fasi, assume una morbidezza particolare che si rafforza nel tempo, come ricorda la preparazione finale della ricetta.

  • Scaldare il latte al termoambiente e sciogliere il lievito di birra. Mescolare con 40g di farina Manitoba per formare una pastella, coprire e lasciar scongelare 20 minuti per iniziare la fermentazione.
  • Nella seconda phases, miscelare 100g di Manitoba, l’acqua tiepida ed il primo impasto lievitato. Impastare sino a ottenere un composto omogeneo, coprire e lievitare altri 40 minuti.
  • A questa base aggiungere lo zucchero semolato, altri Manitoba, burro a temperatura ambiente e uova integrate una alla volta. Inserire sale, aromi a base di arancia e vaniglia, e i pezzi canditi. Proseguire fino a ottenere una pasta liscia e incordata.
  • Dividere la pasta in tre porzioni: la prima per la massa principale, le altre come “ali” disposte intorno in forma circolare nello stampo ungre. Lasciare lievitare per 1-2 ore in luogo caldo e protetto
  • Preparare la glassa sbiancando albumi con mandorle tritate e zucchero, formando una crema setosa per imbrattare la superficie dopo l’ultima lievitazione.
  • Decorare con mandorle intere, ciliegia candita al centro e cospargere con zucchero a velo e granella prima dell’infornamento. Cuocere a 160°C per 40-50 minuti aprendo il forno ogni 5 minuti per i primi 20, per evitare l’umidità stagnante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.