Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice

Per realizzare la ricetta Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice
Category dolci

Ingredienti per Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice

  • albumi
  • arance
  • aroma di vaniglia
  • aromi
  • burro
  • ciliegie candite
  • farina
  • farina manitoba
  • glassa
  • granella di zucchero
  • latte
  • lievito di birra
  • mandorle
  • margarina
  • sale
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice

Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice, _ricetta_

La ricetta Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice è un classico dolce tipico della Pasqua, originario dell’Italia meridionale. Questo piatto è solitamente servito durante le festività e segna l’uso del pane integrale per l’ebraismo. Il sapore della colomba è segnato da uova e zucchero, con il tipico gusto del lievito di birra che sale in bocca.

  • Riempi un contenitore con acqua tiepida, aggiungi lievito di birra e lascia reidratare per 10 minuti.
  • In un grande contenitore, metti insieme farina, farina manitoba, sale e zucchero a velo. Trasferisci il contenitore con la miscela di farina in un luogo caldo, coprendolo con un panno, e lascialo lievitare per 1 ora.
  • Ora, aggiungi zucchero, uova, margarina, zucchero a velo e latte in un’altra ciotola e mescola con un mixer da cucina.
  • Ammonta anche il contenitore con la miscela di farina a temperatura ambiente e mescolala con la rimanente miscela.
  • Amalgama il contenitore di albume con gli aromi, zucchero e vaniglia.
  • Aggiungi le mandorle grattugiate, i pezzi di burro, i pezzi di arancia e le ciliegie candite all’interno del contenitore di albume.
  • Riseppe l’impasto riprendendolo al centro. Esegui una serie di 10-15 giri di rilievo.
  • Sforna l’impasto in un contenitore coperto e lascialo lievitare per 2 ore.
  • Inforna il dolce al forno. Il grano dovrà colorirsi d’oro.
  • Una volta pronto, lascia raffreddare il dolce.
  • Infine, copri il piatto con la classica glassa di zucchero, decorato con granella e tipico aroma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.