- Scaldare il latte al termoambiente e sciogliere il lievito di birra. Mescolare con 40g di farina Manitoba per formare una pastella, coprire e lasciar scongelare 20 minuti per iniziare la fermentazione.
- Nella seconda phases, miscelare 100g di Manitoba, l’acqua tiepida ed il primo impasto lievitato. Impastare sino a ottenere un composto omogeneo, coprire e lievitare altri 40 minuti.
- A questa base aggiungere lo zucchero semolato, altri Manitoba, burro a temperatura ambiente e uova integrate una alla volta. Inserire sale, aromi a base di arancia e vaniglia, e i pezzi canditi. Proseguire fino a ottenere una pasta liscia e incordata.
- Dividere la pasta in tre porzioni: la prima per la massa principale, le altre come “ali” disposte intorno in forma circolare nello stampo ungre. Lasciare lievitare per 1-2 ore in luogo caldo e protetto
- Preparare la glassa sbiancando albumi con mandorle tritate e zucchero, formando una crema setosa per imbrattare la superficie dopo l’ultima lievitazione.
- Decorare con mandorle intere, ciliegia candita al centro e cospargere con zucchero a velo e granella prima dell’infornamento. Cuocere a 160°C per 40-50 minuti aprendo il forno ogni 5 minuti per i primi 20, per evitare l’umidità stagnante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.