La ricetta Colomba Pasquale al cioccolato è caratterizzata da sapori intensi e golosi, con un contrasto tra la morbidezza dell’impasto e la croccantezza delle gocce di cioccolato. Questo piatto è solitamente gustato durante le festività pasquali, accompagnato da una tazza di caffè o di latte.
- Mescolare il lievito sciolto in latte tiepido con farina manitoba e zucchero. Lasciare lievitare il preimpasto per 20 minuti.
- Sul preimpasto setacciare farina e aggiungere acqua tiepida. Mescolare amalgamando con cura e lasciare lievitare il panetto per 40 minuti.
- Alla massa già in lievitazione unire zucchero e farina manitoba. Iniziare a mescolare incorporando anche burro fuso freddo.
- Lavorare bene l’impasto, coprire e lasciare lievitare ancora per 60 minuti.
- Completare la massa con lo zucchero avanzato, la farina setacciata, le uova, il burro rimasto e il sale. Aromatizzare con la vanillina.
- Lavorare a lungo la pasta che dovrà risultare molto morbida. Lasciare lievitare sempre coprendo l’impasto per 2 ore e 30 minuti.
- Impastare nuovamente e aggiungere le gocce di cioccolato. Trasferire la pasta nello stampo.
- Coprire e lasciare lievitare ancora per circa 40 minuti fino al raddoppio del volume. Infornare in forno caldo a 160° per 40/45 minuti.
- Preparare la glassa al cioccolato fondendo il cioccolato con il burro, scaldare l’acqua con lo zucchero a velo fino al bollore, interrompere un attimo e versare il cioccolato fuso precedentemente.
- Versare la glassa sulla colomba, guarnire con chicchi di cioccolato e granella di zucchero. Lasciare solidificare la glassa prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.