Colomba o veneziana?

Per realizzare la ricetta Colomba o veneziana? nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba o Veneziana?

Ingredienti per Colomba o veneziana?

arancebiscottiburrofarinafarina 00lievitomielesaletuorlo d'uovouovavenezianazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba o veneziana?

La ricetta Colomba o Veneziana? è un dolce tradizionale che nasce per addolcire le festività dei contadini veneti. Questo piatto è il risultato di un’evoluzione culinaria che unisce alla classica focaccia uova, zucchero e burro per creare un dolce gustoso. La ricetta che viene presentata è il frutto del lavoro del Maestro Giovanni Pina e si distingue per la sua morbidezza e il suo sapore caratteristico.

La preparazione di questo dolce prevede diverse fasi.

  • Inizia con la creazione di un impasto lievitato utilizzando farina, lievito naturale, tuorli d’uovo e zucchero semolato, che viene lasciato lievitare per 10/12 ore a 30°C con un’umidità relativa del 58%.
  • Successivamente, all’impasto lievitato vengono aggiunti altri ingredienti come farina, zucchero semolato, arancia candita e burro ammorbidito, impastando fino a quando l’impasto diventa elastico e omogeneo.
  • La pasta viene poi tagliata in pezzi del peso desiderato e lasciata riposare per circa 20 minuti a 30°C prima di essere arrotolata su se stessa e messa nei pirottini di carta.
  • I pezzi vengono fatti lievitare per altre 6/7 ore a 30°C con un’umidità relativa del 58% e successivamente cotti in forno a 175°C per 30 minuti per i pezzi da 500g e a 170°C per 50 minuti per quelli da 1000g.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!