COLOMBA GLUTEN FREE CON LIEVITO MADRE ARANCIA E CIOCCOLATO

Per realizzare la ricetta COLOMBA GLUTEN FREE CON LIEVITO MADRE ARANCIA E CIOCCOLATO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

COLOMBA GLUTEN FREE CON LIEVITO MADRE ARANCIA E CIOCCOLATO
Category dolci

Ingredienti per COLOMBA GLUTEN FREE CON LIEVITO MADRE ARANCIA E CIOCCOLATO

  • albumi
  • arance
  • biga
  • burro
  • cioccolato
  • farina di riso
  • farina di tapioca
  • fecola
  • glassa
  • granella di zucchero
  • latte
  • latte parzialmente scremato
  • lievito
  • limoni
  • mandorle
  • nocciole
  • patate
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: COLOMBA GLUTEN FREE CON LIEVITO MADRE ARANCIA E CIOCCOLATO

La ricetta COLOMBA GLUTEN FREE CON LIEVITO MADRE ARANCIA E CIOCCOLATO è un classico piatto del sud Italia, tipico del periodo natalizio. La sua origine risale al Seicento, quando il lievito madre era un’esperienza difficile e rara. Oggi, grazie alla tecnologia e alla disponibilità di ingredienti di qualità, è possibile riprodurre questo piatto in casa. La colomba è un dolce ricco di profumi e sapori, con i suoi strati di paste d’uovo, cioccolato e arance. Viene generalmente consumato a Natale, ma può essere apprezzato in qualsiasi momento dell’anno.

Per preparare questo piatto, è necessario seguire alcuni passaggi chiave:

  • Preparare la biga, mescolando farina di riso, farina di tapioca, fecola e lievito madre nel latte.
  • Fare lievitare la biga per 12 ore in un luogo caldo e umido.
  • Soffriggere il burro e il tuorlo d’uovo, poi aggiungere zucchero, vanillina e tuorli d’uovo.
  • Aggiungere la biga e mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
  • Aggiungere le arance gratto e mandorle, poi fare lavorare il composto per 10 minuti.
  • Dividere il composto in tre parti uguali e stenderle ciascuna su un foglio di pasta.
  • Fare un cavalletto con ciascuna parte e far riposare per 10 minuti.
  • Possa sulla superficie di ciascuna parte un amo di cioccolato.
  • Fare finalmente la glassa e la granella di zucchero, e impanare la colomba con ciascuna parte.
  • Infornare la colomba a 180°C per 45 minuti, poi farla raffreddare.
  • Decorare la colomba con glassa e granella di zucchero, e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.