Ingredienti per Colomba furba alle mandorle
- arance
- arista
- farina 00
- farina manitoba
- granella di mandorla
- latte
- latte di mandorla
- latte intero
- lievito
- lievito per dolci
- limoni
- liquore
- maiale
- mandarinetto
- mandorle
- olio di semi di girasole
- pancetta
- rum
- sale
- uova
- vanillina
- zucchero
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Colomba furba alle mandorle
La Colomba furba alle mandorle è un piatto tradizionale che si prepara durante le feste natalizie. Il nome “furbetta” deriva dalle modalità di preparazione, che richiedono una certa astuzia e creatività. Questo piatto è tipico della cucina toscana e si caratterizza per i sapori salati e dolci, uniti alle gustose mandorle.
Preparazione della colomba:
- Cosparso il tronchese di sale sopra le arance, essiccarle con carta assorbente e rimuoverle dal sale, tritarle con una mandolina e mescolarle con un cucchiaio di zucchero semolato
- In un trito a bordi alti mescolare con una frusta, le due farine, la granella di mandorla, un pizzico di sale e infine il lievitante.
- Formare un bechamel liquida soffrendo il burro, aggiungi la maionese, infine mischiare latte intero e latte di mandorla
- Comporre il bechamel con le varie spezie (un pepe di sabbia e un limone affettato) e soffri la pancetta, l’arista infine la frantumatura di mandorle
- Istruire il burro e le spezie soffrendo due uova in camicia insieme a due cucchiai di siero di latte, mischiato subito con il latte nel bechamel. Infine amalgamare panna e albume sul fuoco, aggiungere le due arance succhiate con un setaccio di seta, coprire, inumidire le cime dei ciuffi con i bordi soffiati con la besciamella
- Accendere il forno a 220 all’istante, con un grado di umidità di 50/60 %. Inserire la colomba nel forno per 40 minuti. Spegnere il forno, far raffreddare per un’ora e riprendere il servizio. Poi mettere il burro abbondante per cuocere la top, far consumare a piccoli bocconi
- Ancora dopo aver messo il burro nel forno, far raffreddare un’ora e riprendere il forno, nel forno mettere la mandorlatina con burro, panpepato per fare l’acajou, da poi tritare lo zucchero, fare una nuova e lievitata pratica di torri dalla top del forno a raffreddamento statico
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.