Per realizzare la ricetta Colomba di pasta sfoglia ripiena, ideale per la Pasqua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Colomba di pasta sfoglia ripiena, ideale per la Pasqua
amido di risoburroestratto di vaniglialatte interolimonimaizenapasta sfogliasalescorza di limonetuorlo d'uovovanigliazucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Colomba di pasta sfoglia ripiena, ideale per la Pasqua
La ricetta Colomba di pasta sfoglia ripiena, ideale per la Pasqua è un dolce tipicamente italiano che rappresenta un’alternativa golosa alla tradizionale colomba. Questo dolce, a forma di colomba, è spesso ripieno di crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia e al limone, decorato con una spolverata di zucchero a velo e scorza d’arancia. La sua consistenza morbida e il suo sapore dolce e fresco lo rendono perfetto per concludere un pranzo pasquale speciale.
La caratteristica principale di questo piatto è la crema pasticcera, dal sapore intenso e cremoso, che si combina alla perfezione con la fragranza del limone e la dolcezza della vaniglia. Solitamente, la colomba viene servita fresca, con una spolverata di zucchero a velo sulla superficie, creando un contrasto di consistenze e sapori che piace a tutti.
Preparare la crema pasticcera unendo amido di riso, burro, estratto di vaniglia e latte intero in un pentola.
Mescolare continuamente fino a ottenere una consistenza densa.
Aromatizzare la crema con scorza di limone e vaniglia.
Lasciare raffreddare la crema pasticcera.
Srotolare la pasta sfoglia e dividerla in due parti.
Spalmare la crema pasticcera sulla parte inferiore di una sfoglia.
Coprire con la seconda sfoglia e sigillare i bordi.
Decorare la superficie con i tuorli d’uovo sbattuti e zucchero semolato.
Cuocere la colomba in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Lasciare raffreddare leggermente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!
Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!