Colomba di pasqua senza canditi

Per realizzare la ricetta Colomba di pasqua senza canditi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba di Pasqua senza canditi

Ingredienti per Colomba di pasqua senza canditi

aranceburrocioccolato biancofarina manitobagocce di cioccolatolattelievito di birralimonimaltomielesaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba di pasqua senza canditi

La ricetta Colomba di Pasqua senza canditi è un classico della tradizione pasquale italiana, rivisitata con un tocco moderno. Questo piatto è perfetto per la stagione primaverile e offre un’alternativa gustosa alle tradizionali colombe pasquali. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale è davvero soddisfacente.

La Colomba di Pasqua senza canditi è caratterizzata da un impasto morbido e soffice, arricchito con gocce di cioccolato e un tocco di limone. Il cioccolato bianco utilizzato per la copertura aggiunge un tocco di dolcezza e cremosità. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste pasquali, accompagnato da una tazza di caffè o tè.

  • Sciogliete il lievito in una ciotola con il latte tiepido, il malto e la farina per il primo impasto, e lasciate lievitare per 30 minuti.
  • Prendete l’impasto lievitato e impastatelo con il latte tiepido e la farina per il secondo impasto, lasciando lievitare per altri 30 minuti.
  • Unite all’impasto lievitato la farina, lo zucchero, il latte e lavorate per almeno 15 minuti, poi unite il burro ammorbidito e formate una palla da lasciare lievitare per 2 ore.
  • All’impasto lievitato unite il sale, lo zucchero, i semi di vaniglia, la buccia di limone grattugiata, il miele e le uova, alternandoli all’aggiunta di farina, e infine aggiungete il burro ammorbidito e le gocce di cioccolato.
  • Formate una palla e mettete a lievitare l’impasto per circa 12 ore, poi lavoratelo su una spianatoia e adagiatelo nella forma di carta per colomba.
  • Lasciate lievitare fino al raddoppiamento del volume, quindi infornate in forno statico già caldo a 200° per i primi 10 minuti e poi a 180° per altri 30-40 minuti.
  • Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria e ricoprite la colomba con il cioccolato, lasciandolo indurire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.