Colomba di pasqua – lievito madre

Per realizzare la ricetta Colomba di pasqua – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba di Pasqua - lievito madre

Ingredienti per Colomba di pasqua – lievito madre

albumiarancecanditicedrofarina manitobaglassalattelievito di birramandorlemargarinamielemiele di acaciasaletuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba di pasqua – lievito madre

La ricetta Colomba di Pasqua – lievito madre è un dolce tradizionale preparato per celebrare le festività pasquali. Conosciuta per il suo sapore delicato, arricchito da canditi di arancia e cedro, farina manitoba e una glassa di mandorle tostate, rappresenta un piatto simbolico. La sua golosità deriva dall’equilibrio tra lievito madre, burro dolce e zucchero a velo, che conferiscono morbidezza e una fragranza invitante. Servita tradizionalmente a colazione o a merenda, accompagna spesso bevande calde come il caffè, sorprendendo per l’aspetto artigianale e il gusto autentico.

  • Misurare 670 g di farina manitoba, 150 g di lievito madre (o 12 g di lievito di birra), 180 ml di latte tiepido, 90 g di zucchero e 250 g di margarina senza grassi idrogenati in un recipiente capiente.
  • Lavorare il composto finché non assume una consistenza liscia e elastica, aggiungendo eventualmente poco farina se risulta appiccicosa. Lasciar lievitare in un ambiente caldo coperta da pellicola per circa 10 ore.
  • Aggiungere 100 g di farina manitoba, 80 ml di latte tiepido e mescolare, formando nuovamente una palla. Procedere con una seconda lievitazione per 12-14 ore in un luogo caldo.
  • Incorporare 320 g di farina manitoba, 100 g di zucchero, 2 tuorli, 50 g di miele d’acacia, 1 bustina di vanillina e 100 g di canditi di arancia e cedro. Lavorare il composto per almeno 20 minuti e lasciar lievitare 12 ore in uno stampo imburrato.
  • Preriscaldare il forno a 200°C. Cucinare per 10 minuti, poi abbassare a 180°C e proseguire per 30-40 minuti, verificando la cottura con lo stecchino.
  • Nel frattempo, sbollentare 50 g di mandorle intere in acqua bollente, asciugarle e tritarle. Mescolare 4 albumi con 80 g di zucchero a velo e 50 g di mandorle tritate, realizzando una glassa densa.
  • Spalmare la glassa sulla colomba, completare con 50 g di mandorle intere e 50 g di zucchero in granella, quindi infornare a 200°C per pochi minuti per una superficie dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.