La Colomba di pasqua fatta a mano è un piatto tradizionale italiano, solitamente gustato durante le festività pasquali. La sua origine risale al nord Italia, dove la ricetta è stata sviluppata e perfezionata nel tempo. La Colomba di pasqua fatta a mano è caratterizzata da un impasto morbido e soffice, con un gusto lievemente dolce e profumato, arricchito da canditi e arance. Di solito, viene servita come dolce pasquale, accompagnata da un caffè o un thé.
Per preparare la Colomba di pasqua fatta a mano, segui i seguenti passaggi:
- Comincia a preparare l’impasto, mescolando farina, farina di mandorle e farina manitoba in una ciotola.
- Aggiungi margarina, sale e zucchero, e lavora l’impasto fino a quando non sarà uniforme.
- Unisci albumi, tuorlo d’uovo, succo di limone e vanillina, e mescola ancora.
- Aggiungi canditi e arance, e lavora l’impasto fino a quando non sarà omogeneo.
- Forma la colomba e lasciala lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore.
- Inforna la colomba a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non sarà dorata.
- Una volta cotta, lasciala raffreddare e cospargila di granella di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.