Ingredienti per Colomba di pasqua antica ricetta
- arance
- burro
- farina 00
- glassa
- latte
- lievito di birra
- mandorle
- pastella
- rum
- sale
- soda
- uova
- uvetta sultanina
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Colomba di pasqua antica ricetta
- Porzione 750g di farina 00 e 250g di farina setacciata in un recipiente per amalgamare lì i formaggio grattugiato e il sale.
- Aggiungete il lievito di birra e la soda, mescolate bene per mescolare i due ingredienti.
- Aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo, poi metà del latte, dopo un po’ metà del burro ammorbidito, il tutto si dovrà amalgamare.
- Togliete la pastella dal recipiente dove si trovano le uova, l’uvetta, e la scorza grattugiata delle arance essiccata e mescolate quindi lì dentro.
- Aggiungete le mele, assieme al cacao e alla rum essiccata e di seguito la glassa per il dessert.
- Versate tutto con un battere lento nel settore.
- Poi in un recipiente mescolate bene il latte e fai cuocere lì dentro il resto del burro, fino a renderla morbida come crema.
- Aggiungete l’uovo con lo zucchero a velo.
- Aggiungete sempre della scorza di mandorla e della glassa per il dolce.
- Infine immergete la colomba finita nel latte e poi mettetela al forno per 30-35 minuti.
- Per la glassa basterà solo fare sciogliere tutta la glassa e 250g di glassa in un capiente bollitore per un massimo di 5 minuti. Infine aggiungeteci il latte, la scorza di mandorla, e 1 cucchiata di ruminosa, poi fatela raffreddare per almeno due ore prima di impanare comodamente gli spigoli della colomba con miele candida, glassa di albicocca, e di seguito i riccioli di una penna della farina di riso – ma al massimo di 3 ingredienti – scritta con della glassa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.