Colomba di pasqua antica ricetta

Per realizzare la ricetta Colomba di pasqua antica ricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba di pasqua antica ricetta

Ingredienti per Colomba di pasqua antica ricetta

aranceburrofarina 00glassalattelievito di birramandorlepastellarumsalesodauovauvetta sultaninazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba di pasqua antica ricetta

La Colomba di pasqua antica ricetta è un dolce tradizionale italiano, tipico del periodo pasquale. Questo piatto è noto per il suo sapore dolce e la sua consistenza soffice, grazie all’impasto lievitato. La ricetta prevede l’aggiunta di ingredienti come arance, uvetta sultanina e mandorle, che conferiscono un tocco di freschezza e croccantezza.

La Colomba di pasqua antica ricetta è solitamente gustata durante le celebrazioni pasquali, accompagnata da una tazza di caffè o tè. Il suo sapore caratteristico è dato dalla combinazione di ingredienti come il rum, le scorze di arancio candite e le mandorle.

Per preparare la Colomba di pasqua antica ricetta, segui questi passaggi:

  • Sciogli il lievito di birra con 1/2 bicchiere di latte tiepido e incorporarvi 3 cucchiai di farina e un cucchiaino di zucchero, mescolando bene fino ad ottenere una pastella soda e uniforme; coprire con pellicola e fare lievitare finché non è raddoppiato di volume (circa 40 minuti).
  • Mette a macerare l’uvetta nel rum e macinare con un tritatutto una decina di mandorle.
  • Quando il primo impasto è raddoppiato, prendere una capiente ciotola e metterci la farina, 5 uova (la sesta servirà per la glassa), 80 grammi di burro sciolto a bagnomaria (gli altri 20 grammi serviranno per imburrare lo stampo), lo zucchero, il sale, il latte rimasto e il primo impasto stesso.
  • Con una forchetta robusta lavorare il composto per 10 minuti in modo da ottenere un impasto molto elastico (se risultasse troppo liquido aggiustare con qualche cucchiaio di farina), alla fine unire l’uvetta ben sgocciolata dal rum, le scorze di arancio candite spezzettate e lavorare ancora l’impasto finché non sono ben distribuite.
  • Lasciare lievitare coperto finché non è raddoppiato di volume (circa un’ora).
  • Imburrare lo stampo, infarinarlo e appoggiarlo su un supporto rigido che vada in forno per non farlo flettere durante gli spostamenti.
  • Riprendere l’impasto senza preoccuparsi che si sgonfi e senza lavorarlo metterlo nello stampo.
  • Preparare la glassa: montare la chiara dell’uovo rimasto con qualche cucchiaino di zucchero a velo (aggiunto poco alla volta) e quando la chiara è soda aggiungere le mandorle macinate mescolandole con un movimento dal basso verso l’alto.
  • Distribuire con un cucchiaio la glassa sopra la colomba di pasqua, distribuire lo zucchero a granella e per ultimo mettere le mandorle.
  • Fare di nuovo lievitare la colomba in forno spento posizionandola sul ripiano basso del forno.
  • Quando il volume è raddoppiato (circa un’ora) cuocere la colomba di pasqua senza spostarla: accendere il forno in modalità statico a 180 gradi; raggiunta la temperatura abbassare a 170 gradi circa e mettere il programma ventilato per dolci per una cottura uniforme.
  • Cuocere per circa 60 minuti; per verificare la cottura fare la prova stecchino: se esce asciutto è da sfornare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.