Colomba di pasqua antica ricetta

Per realizzare la ricetta Colomba di pasqua antica ricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba di pasqua antica ricetta
Category dolci

Ingredienti per Colomba di pasqua antica ricetta

  • arance
  • burro
  • farina 00
  • glassa
  • latte
  • lievito di birra
  • mandorle
  • pastella
  • rum
  • sale
  • soda
  • uova
  • uvetta sultanina
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba di pasqua antica ricetta

La ricetta Colomba di pasqua antica ricetta si ispira alle tradizioni culinarie nostrane, risalendo le radici delle classiche ricette delle feste pasquali. Questo piatto tipico di Pasqua ha radici storiche nella cultura italiana e rappresenta l’apice delle tradizioni culinarie della nostra patria per questo importante periodo festivo. La sua preparazione è ancora oggi una sfida per cuochi appassionati.

  • Porzione 750g di farina 00 e 250g di farina setacciata in un recipiente per amalgamare lì i formaggio grattugiato e il sale.
  • Aggiungete il lievito di birra e la soda, mescolate bene per mescolare i due ingredienti.
  • Aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo, poi metà del latte, dopo un po’ metà del burro ammorbidito, il tutto si dovrà amalgamare.
  • Togliete la pastella dal recipiente dove si trovano le uova, l’uvetta, e la scorza grattugiata delle arance essiccata e mescolate quindi lì dentro.
  • Aggiungete le mele, assieme al cacao e alla rum essiccata e di seguito la glassa per il dessert.
  • Versate tutto con un battere lento nel settore.
  • Poi in un recipiente mescolate bene il latte e fai cuocere lì dentro il resto del burro, fino a renderla morbida come crema.
  • Aggiungete l’uovo con lo zucchero a velo.
  • Aggiungete sempre della scorza di mandorla e della glassa per il dolce.
  • Infine immergete la colomba finita nel latte e poi mettetela al forno per 30-35 minuti.
  • Per la glassa basterà solo fare sciogliere tutta la glassa e 250g di glassa in un capiente bollitore per un massimo di 5 minuti. Infine aggiungeteci il latte, la scorza di mandorla, e 1 cucchiata di ruminosa, poi fatela raffreddare per almeno due ore prima di impanare comodamente gli spigoli della colomba con miele candida, glassa di albicocca, e di seguito i riccioli di una penna della farina di riso – ma al massimo di 3 ingredienti – scritta con della glassa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.