La preparazione della Colomba di Pasqua richiede diversi passaggi:
- Inizia mescolando il lievito sciolto in 40 g di latte tiepido con 40 g di farina manitoba e 1 cucchiaino di zucchero. Lascia lievitare il preimpasto per 20 minuti protetto da un canovaccio.
- Sul preimpasto, setaccia 100 g di farina e aggiungi 130 g di acqua tiepida. Mescola amalgamando con cura e lascia lievitare il panetto protetto ancora per 40 minuti.
- Alla massa già in lievitazione, unisci 20 g di zucchero e 100 g di farina manitoba. Inizia a mescolare incorporando anche 20 g di burro fuso freddo. Lavora bene l’impasto, copri e lascia lievitare ancora per 60 minuti.
- Completa la massa con lo zucchero avanzato, la farina setacciata, le uova uno alla volta, il burro rimasto a temperatura ambiente e il sale. Aromatizza con la vanillina. Lavora a lungo la pasta che dovrà risultare molto morbida. Lascia lievitare sempre coprendo l’impasto per 2 ore e 30 minuti.
- Impasta nuovamente e trasferisci la pasta nello stampo. Copri e lascia lievitare ancora per circa 40 minuti fino al raddoppio del volume.
- Sbatte gli albumi e aggiungi piano piano lo zucchero e la farina di mandorle (la consistenza dovrà essere soda in modo che non coli). Stendi la glassa sulla colomba, poi distribuisci in superficie le mandorle.
- Metti in forno a 160° per 40-45 minuti a forno statico. Sforna e poni il dolce su una gratella a raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.