La tradizione del Digiuno delle Ceneri è un’importante occasione per condividere momenti con gli amici e la famiglia. In questo contesto, il piatto Colomba della “Monella” senza glutine diventa un simbolo di amore e accoglienza. Questo dolce, genuino e profumato, è un omaggio alla tradizione, ma con un tocco personale grazie alla sua interpretazione senza glutine.
Preparazione
- Pulisci e monda le arance, sbucciale e ricava il colore dal gelo.rana e setaccia il burro e il latte tiepido con il sale. Aggiungi l’uovo sbattuto e la fecola di patate setaccia. Mescola bene e lascia riposare per 30 minuti.
- Fonda il lievito di birra con il rum e lo zucchero di canna. Aggiungi la farina di mandorle e un cucchiaio di zucchero a velo. Mescola bene e lascia riposare per 10 minuti.
- Fusa gli albumi con lo zucchero a velo e la vanillina. Aggiungi la granella di zucchero e mescola bene.
- Fermenta il tutto per 2-3 ore, poi sfaldate e stendere la pasta nella forma di colomba. Decora con la granella di zucchero e aghi di ribes.
- Sfarina di mandorle e la fecola di patate. Dispensa la glassa e lascia decorare con zucchero a velo e granella di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.