Colomba con lievito naturale

Per realizzare la ricetta Colomba con lievito naturale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba con lievito naturale

Ingredienti per Colomba con lievito naturale

albumiaranceburrocanditifarina manitobaglassalievitolimonimandorlemielemiele di acaciasalesciropposcorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero in granellizucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba con lievito naturale

La ricetta Colomba con lievito naturale è un dolce tipico della tradizione di Pasqua, originario della Lombardia, ma diffuso in tutta Italia. Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e aromatico, grazie all’aggiunta di ingredienti come arance, limoni e miele di acacia. La Colomba con lievito naturale è solitamente gustata durante le festività pasquali.

Per preparare la Colomba con lievito naturale, occorre iniziare con la preparazione del mix aromatico:

  • In una casseruola, scaldare l’acqua con l’acqua di fiori d’arancio, il sale e lo zucchero per ottenere uno sciroppo.
  • Sciogliere lo zucchero, quindi unire il miele e versare il composto in un contenitore con gli altri ingredienti.
  • Ridurre il tutto in purea fine con un tritatutto e conservare in frigorifero per massimo 10-15 giorni.

Per l’impasto:

  • Mettere nella planetaria il lievito naturale con acqua, zucchero e farina, e iniziare l’impasto.
  • Aggiungere i tuorli d’uovo uno alla volta, lasciandoli assorbire.
  • Aggiungere il burro un pezzo alla volta e impastare per circa 30 minuti.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un contenitore nel forno con la luce accesa per circa 12 ore.

Per la finitura:

  • Mettere l’impasto nella planetaria con acqua, zucchero, farina e sale, e iniziare l’impasto.
  • Aggiungere il mix aromatico, l’arancia candita e dividere l’impasto in due parti.
  • Mettere la prima parte nello stampo della colomba e la seconda parte in due parti per le ali.
  • Lasciare lievitare per circa 6 ore, quindi stendere la glassa sulla superficie e aggiungere mandorle e zucchero in granella.
  • Infornare a 180° per 35-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


  • Polpo con zucchine grigliate

    Polpo con zucchine grigliate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.