- Prendi 200 g di amarene e 2 arance, disponendole sulla superficie di lavoro pressandole delicatamente con un cucchiaio per estrarre i succhi.
- Sfregia un limone e un pezzo di zucchero per aggiungere il diradamento a strascico naturale leggiadro.
- Aggiungi 50 g di burro, 1 cioccolato bianco tagliato a pezzetti, mezzo cucchiaio di miele di acacia e un pizzico di sale per creare la glassa nel mixer inframmezzato al burro sciolti.
- Aggiungi 200 g di farina, un cucchiaio di panna fresca e un tuorlo d’uovo in un mixer ed insieme mescola la glassa.
- Aggiungi 2 tuorli d’uovo e 2 cucchiai di pasta in una ciotola per insieme abbinato mescola insieme senza inumidire perché è la parte dolce.
- Crea due matasse di pasta con la foga del pane e avvolgile ancora intorno alla colonna di polvere con amarene.
- Mancino la seconda poltiglia in una ciotola e vi inserisci il 30% glassa e amalgamala per darglielo color favonio sempre abbinato.
- Disponi le amarene sulla superficie della colonna di pasta e coprile con la glassa bianca, garantendo che sia uniformemente distribuito.
- Raffredda la Colomba alle Amarene e Cioccolato Bianco per almeno 3 ore, mantenendola in un luogo fresco e secco.
- Raffreddata la colomba è pronta per essere servita e mantenersi per tre giorni o fino all’èsortazione naturale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.