Colomba alla crema coperta cioccolato

Per realizzare la ricetta Colomba alla crema coperta cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba alla crema coperta cioccolato

Ingredienti per Colomba alla crema coperta cioccolato

aromicioccolato biancocioccolato fondentefarinafarina 00lattelatte interolievitosalestruttotuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba alla crema coperta cioccolato

La ricetta Colomba alla crema coperta cioccolato è una versione ricercata e golosa del dolce tradizionale, arricchita da un’intricata crema al latte sostenuta da un impasto soffice e lievemente burroso. I contrasti tra la delicatezza della farcitura e l’intensità del cioccolato, in entrambi i toni, ne fanno un piatto ideale per occasioni speciali o per chi cerca un equilibrio tra modernità e tradizione. La copertura di cioccolato fondente e bianco crea un effetto visivo elegante, che richiama le classiche decorazioni pasquali, arricchite da dettaglio geometrico.

  • Sciogliere il lievito fresco in latte tiepido e mescolare con una parte della farina per preparare la biga. Lasciar lievitare in forno spento per 40 minuti.
  • Montare i tuorli con zucchero, strutto e aromi, aggiungendo progressivamente latte, restante farina, sale e lievito, hasta ottemperare un impasto elastico.
  • Unire la biga al composto e far riposare sotto pellicola in forno spento per un’ora, permettendo all’impasto di lievitare e gonfiarsi.
  • Aggiungere lo strutto rimanente e impastare nuovamente, dividendo l’impasto in due parti, arrotolandole e ponendole negli stampi per colomba.
  • Lasciar lievitare nuovamente per 3-4 ore, quindi cuocere in forno a 190°C per 15 minuti, abbassando a 170°C per completare la cottura.
  • Preparare la crema al latte mescolando il tutto con farina, scaldandola in un pentolino e versandola fredda nei fori realizzati con uno svuota dolci.
  • Eseguire una copertura alternata di cioccolato fondente e bianco, stendendoli con delicatezza e lasciando solidificare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!