Per preparare la Colomba al cioccolato con lievito naturale, ci vogliono alcuni ingredienti particolari, come cioccolato, uova, latte e noci.
Per iniziare, prepariamo l’impasto del lievito naturale:
Mescolare in una ciotola i 30 g di farina, 10 g di zucchero a velo e un cucchiaio di lievito naturale.
Aggiungere 10 g di latte e mescolare fino a ottenere un impasto liscio e denso.
Separatamente, prepariamo l’impasto della Colomba:
- Sciogliere 50 g di burro e 150 g di cioccolato in un bagnomaria.
- Mescolare con 4 uova intere, 4 tuorli d’uovo e 10 g di vanillina.
- Aggiungere 250 g di farina manitoba, 10 g di lievito e 5 g di sale.
- Mixare con 10 g di zucchero semolato e 10 g di zucchero in granelli.
Uniamo gli due impasti, aggiungiamo 30 g di latte e 50 g di uova leggermente sbattute, e mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo e ben lavorato.
Versiamo l’impasto in una teglia da forno, copriamo con un panno umido e lasciamo lievitare per circa un’ora.
Inforniamo la Colomba al forno preriscalato a 180°C, chiuso con una foglia d’oro per 25-30 minuti, inserendo prima nel forno un recipiente d’acqua per evitare la formazione della crosta nera.
Togliamo la Colomba dal forno e lasciamola raffreddare completamente.
Intanto, prepariamo la glassa:
Sciogliere il cioccolato fondente e il burro in un bagnomaria.
Aggiungere 20 g di zucchero a velo e mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Aggiungere leggermente il colore verde di una pastella di cioccolato.
Passiamo la Colomba al cioccolato in un piano di taglio e la decoriamo con la glassa, 10 noce tritate e 20 g di zucchero semolato.
Per più informazioni o varianti vai alla ricetta completa.