Colomba al cioccolato con lievito naturale

Per realizzare la ricetta Colomba al cioccolato con lievito naturale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba al cioccolato con lievito naturale

Ingredienti per Colomba al cioccolato con lievito naturale

albumiburrocioccolatocioccolato fondentefarinafarina manitobaglassalievitolimonimandorlesaletuorlo d'uovouovavanillinazucchero a velozucchero in granellizucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba al cioccolato con lievito naturale

La ricetta Colomba al cioccolato con lievito naturale è una variante della tradizionale Colomba pasquale. Origini dalla Francia, ma molto popolare anche in Italia, questo piatto è noto per il suo delicato profumo di cioccolato e per la sua struttura morbida e umida. La Colomba è tradizionalmente servita durante la settimana Santa, specialmente a Pasqua, ma può essere gustata in qualsiasi momento dell’anno.

Per preparare la Colomba al cioccolato con lievito naturale, ci vogliono alcuni ingredienti particolari, come cioccolato, uova, latte e noci.

Per iniziare, prepariamo l’impasto del lievito naturale:
Mescolare in una ciotola i 30 g di farina, 10 g di zucchero a velo e un cucchiaio di lievito naturale.
Aggiungere 10 g di latte e mescolare fino a ottenere un impasto liscio e denso.

Separatamente, prepariamo l’impasto della Colomba:

  • Sciogliere 50 g di burro e 150 g di cioccolato in un bagnomaria.
  • Mescolare con 4 uova intere, 4 tuorli d’uovo e 10 g di vanillina.
  • Aggiungere 250 g di farina manitoba, 10 g di lievito e 5 g di sale.
  • Mixare con 10 g di zucchero semolato e 10 g di zucchero in granelli.

Uniamo gli due impasti, aggiungiamo 30 g di latte e 50 g di uova leggermente sbattute, e mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo e ben lavorato.

Versiamo l’impasto in una teglia da forno, copriamo con un panno umido e lasciamo lievitare per circa un’ora.

Inforniamo la Colomba al forno preriscalato a 180°C, chiuso con una foglia d’oro per 25-30 minuti, inserendo prima nel forno un recipiente d’acqua per evitare la formazione della crosta nera.

Togliamo la Colomba dal forno e lasciamola raffreddare completamente.

Intanto, prepariamo la glassa:
Sciogliere il cioccolato fondente e il burro in un bagnomaria.
Aggiungere 20 g di zucchero a velo e mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Aggiungere leggermente il colore verde di una pastella di cioccolato.

Passiamo la Colomba al cioccolato in un piano di taglio e la decoriamo con la glassa, 10 noce tritate e 20 g di zucchero semolato.

Per più informazioni o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.