Colomba ai frutti di bosco e cioccolato bianco

Per realizzare la ricetta Colomba ai frutti di bosco e cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba ai frutti di bosco e cioccolato bianco

Ingredienti per Colomba ai frutti di bosco e cioccolato bianco

aranceburrocioccolato biancofarinafarina 00farina manitobafrutti di boscoglassa al cioccolatogocce di cioccolatolievitolimonimielemiele di acaciapanna da cucinasaletuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba ai frutti di bosco e cioccolato bianco

La ricetta Colomba ai frutti di bosco e cioccolato bianco è una reinterpretazione del classico dolce pasquale, mescolando i sapori aciduli dei frutti di bosco secchi, la cremosità del cioccolato bianco e l’aroma tenero del miele di acacia. Utilizzando un lievito madre naturale, l’impasto sviluppa un senso di levain particolarmente soffice e digeribile, che contrasta con gli spezzetti croccanti di gocce al cioccolato e con la farcia caramellata. La glassa finale, fusa dal cioccolato e la panna, immerge la colomba in un involucro lucido e goloso, rendendo il piatto un’opera tra tradizione e rinnovamento.

  • Preparare il lievito madre rinfrescato secondo la procedura descritta: prima mescolando 20 gr di lievito, 20 gr di farina manitoba e 10 gr di acqua, poi ripetendo con 50 gr di pasta madre, 50 gr di farina manitoba e 25 gr di acqua. Lasciare lievitare entrambi i lati in ciotole piene d’acqua tiepida fino a raddoppio del volume.
  • Per il primo impasto, amalgama il lievito madre rinfrescato con farina manitoba, zucchero semolato, burro a pezzetti, uova e frutti di vaniglia. Incorpa gli ingredienti con la frusta e i ganci del mixer a velocità media, integrando gradualmente il burro frigo per non surriscaldare la pasta. Lascia lievitare tutta la notte in una ciotola coperta, in un ambiente caldo, fino a triplare di volume.
  • La mattina successiva, prepara la farcia: mescola miele di acacia, scorza di arancia e limone grattugiate, e semi di vaniglia macinati. Lasciala raffreddare in frigo coperta. Pulizia i frutti di bosco secchi in acqua con o senza liquor per idratarli, poi asciugali bene e insieme ai cioccolato scia, coprirli con farina e setacciarli per eliminare eccedenti.
  • Ammorbidisci l’impasto lievitato con il mixer per 30 secondi, integrando piano frutta e cioccolato. Dividi la pasta in quattro porzioni: due più grandi per il corpo e due più piccole per le ali.
    Forma ciascun pezzo a sfera compatta, poi dispose le ali nel modulo a croce riempiendolo con il corpo. Lascia lievitare coperto soltanto con pellicola per 1-2 ore, o fino a quando l’impasto arriva a 1 cm dal bordo del contenitore.
  • Cuoci il panetto in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti, poi riduci la temperatura a 160°C per altri 20-25 minuti. Per verificare la cottura, bussa la base: deve suonare vuote. Lascia raffreddare sulla griglia prima di passare alla glassatura.
  • Per la glassa, sciogli 300 gr di cioccolato bianco in amalgama con 200 gr di panna calda via bagnomaria o microonde. Mescola fino a omogeneità, poi frullala vigorosamente per attivare la densità. Spalma il composto fresco sulla colomba fredda usando uno spaghetto, decorandola con frutta essiccate a striscioline.!
  • Ripeti lo stesso per l’altra metà se prepari due colomba. Assicurati che gli ingredienti secchi siano ben incornati per evitare stagnazione durante la lievitaione seconda.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.