Coffee cake alle nocciole

Per realizzare la ricetta Coffee cake alle nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Coffee cake alle nocciole

Ingredienti per Coffee cake alle nocciole

albumibicarbonatoburrocannellafarina 00latte interomielenocciolepanna acidasaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coffee cake alle nocciole

è un piatto dolce di ispirazione nordamericana che si è diffuso nel contesto europeo grazie a un crescente interesse per i pasti casalinghi. Classico nel repertorio delle abitazioni degli Stati Uniti, si presenta come un dolce fatto di strati alternati di impasto di pane e di ripieno a bassa densità con in nota caratteristica specifica il sapore delle nocciole.

Per preparare il pan dolce, procedi nel seguente modo:

Volley a mano il burro e lo zucchero fino a ottenere una massa soffice. Aggiungi il miele, battere l’impasto. Aggiungi latte intero, panna acida, tuorlo e can di albumi. Aggiungi zucchero, burro, latte intero, amidi, sale e cannella. Aggiungi farina 00, tuorle d’uovo e albumi. Impasto pesante in forma rotonda. Versare la restante farina. Zucchero e cannella. Tostare nocciole.

Utilizzare gli stampi in maniera da poter far mescolare bene, gli ingredienti di tipo dolce, e nutrizionali. Buon temperatura nella camera di abbinamento.

In seguito, adagia le nocciole sulla crema alzando, la frittata e, nell’insieme, incidere la crosta con bastoncino. Piegare la torta alzando, quella crostata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.