Code di gamberoni con maionese all’arancia

Per realizzare la ricetta Code di gamberoni con maionese all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Code di gamberoni con maionese all'arancia
Category secondi piatti

Ingredienti per Code di gamberoni con maionese all’arancia

  • arance
  • brodo
  • carote
  • cipolla
  • code di gamberi
  • maionese
  • olio di semi
  • pepe
  • prezzemolo
  • prosecco
  • sale
  • sedano
  • succo d’arancia
  • tuorlo d’uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Code di gamberoni con maionese all’arancia

Code di gamberoni con maionese all’arancia: una ricetta per un piatto delizioso e facile da preparare

La ricetta Code di gamberoni con maionese all’arancia è un ottimo esempio di come combinare freschezza e raffinatezza per creare un piatto unico e delicato. Questa ricetta è di origine mediterranea e si accompagna perfettamente a un caldo giorno estivo. Il sapore della maionese all’arancia è incredibilmente fresco e leggero, mentre i gamberi aggiungono un tocco di croccantezza e pesca succosa.

Niente di più facile, quindi, che approfittare di questa ricetta per creare un’esperienza culinaria indimenticabile con amici e familiari, o semplicemente per il pranzo della domenica.

  • Monda i gamberi e liberali da eventuali parti dure.

  • In una pentola capiente, metti a rosolare cipolla, carote e sedano con un po’ di olio di semi finchè non diventeranno teneri

  • Aggiungi, brodo sufficiente per coprire i gamberi

  • Aggiungi sale e pepe poi porta a ebollizione, abbassa il fuoco e lascia cuocere per 8/10 minuti

  • Intanto, prepara la maionese all’arancia: sbatti lo tuorlo d’uovo con il succo d’arancia, il prezzemolo tritato e il pepe.

  • Unisci l”olio di semi notevolmente con la maionese, e con la frusta iniziare a sbatterla.

  • E aggiusta eventualmente con sale.

  • Versa i gamberi in una padella con il prosecco e versare la maionese finale.

  • Mescola bene.

  • Verso la fine di cottura di questi baccalà, aggiungi la cipolla di mezz’ora fa e rosolate.

  • Serve caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo e verza

    Involtini di pollo e verza


  • Banana Ketchup, salsa ketchup alla banana

    Banana Ketchup, salsa ketchup alla banana


  • Esempio di dieta Metodo Apollo per la psoriasi

    Esempio di dieta Metodo Apollo per la psoriasi


  • Cartoccio di patate dolci bianche con rosmarino e paprika

    Cartoccio di patate dolci bianche con rosmarino e paprika


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.