Code di gambero alla birra

Per realizzare la ricetta Code di gambero alla birra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Code di gambero alla birra

Ingredienti per Code di gambero alla birra

birrabirra chiaracarnecode di gamberifarinafarina 00olioolio di semipastellapepe nerosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Code di gambero alla birra

La ricetta Code di gambero alla birra è un piatto di mare originale e seducente, caratterizzato da un sapore aromatico grazie alla birra chiara che ne amplifica il profumo speziato. Ideale per occasioni speciali come Capodanno o cene tra amici, si presenta croccante e croccante grazie a una pastella leggera e setacciata. Questo secondo a base di carne di gamberi è pronto in 30 minuti, combinando velocità e qualità: è perfetto per chi ama il gusto del mare arricchito da note delicate di brioche e crostatura friabile. Può essere servito con aceto balsamico o maionese, accompagnato da insalata fresca per equilibiare i sapori.

  • Prepara i gamberi: Scongela la quantità desiderata di code di gambero e lavali accuratamente, rimuovendo zampette e corazza per lasciare solo la carne candida.
  • Prepara la pastella: In una ciotola, mescola farina 00 setacciata con un cucchiaio di olio d’oliva, sale, pepe nero e un uovo. Aggiungi lentamente metà bicchiere di birra chiara fino a ottenere una miscela cremosa e densa.
  • Lascia riposare: Copri la pastella con pellicola e lasciala insaporire in un luogo asciutto per 30 minuti, esattamente il tempo necessario a farla “riposare” per una cottura uniforme.
  • Fai friggere: Calda l’olio di semi in una padella a fiamma media. Impana ogni gambero passandolo nella pastella, infilzandolo con una pinza per immergerlo nell’olio bollente. Cuoci da entrambi i lati finché la crosta non diventa dorate e croccante.
  • Prepara la presentazione: Estrai i gamberi con una schiumarola, asciugali con carta assorbente e disporli su insalata fresca. Guarnisci con un filo di aceto balsamico o maionese, secondo preferenze.
  • Aggiusta i sapori: Regola sale e pepe prima di servire. Assicurati che i gamberi siano ben croccanti ed esternamente dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.