Ingredienti per Coda di vitello con salvia e patate, un secondo popolare
- brodo vegetale
- carote
- cipolla bianca
- patate
- patate novelle
- sale
- salvia
- vino bianco
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Coda di vitello con salvia e patate, un secondo popolare
Questo Coda di vitello con salvia e patate, un secondo popolare è un piatto molto invitante e raffinato, grazie alla combinazione dei sapori della salvia e delle patate con la morbidezza della coda di vitello. Il modo in cui viene gustata solitamente è in una cena informale o formale, in cui si vuole offrire un pasto ricco e saporito.
I passaggi principali per preparare questo delizioso piatto sono i seguenti:
- Metti in padella con un filo d’olio l’cipolla bianca tritata finemente.
- Aggiungi le carote tagliate a rondelle e falli soffriggere per 5 minuti.
- Adagia la coda di vitello nella padella e rosolala da tutti i lati.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente.
- Versa il brodo vegetale, aggiungi le patate e le patate novelle tagliate a pezzi e porta a ebollizione.
- Abbassa la fiamma, copri e cuoci per almeno 3 ore, o finché la coda non diventa tenerissima.
- Controlla la cottura delle patate e aggiusta di sale e pepe.
- Fai appassire le fettine di salvia in un po’ di olio caldo.
- Servi la coda di vitello con le patate e guarniscile con la salvia appassita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.