- Soffriggi la cipolla tritata in una casseruola con olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi la coda di rospo e rosolala su tutti i lati.
- Spolvera la farina sulla coda di rospo e mescola delicatamente.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
- Unisci la polpa di pomodoro, i pomodori tagliati a cubetti, le olive denocciolate, il peperoncino e il prezzemolo tritato.
- Cuoci a fuoco lento per almeno un’ora, aggiungendo acqua o brodo di pesce se necessario, fino a ottenere un ragù saporito e denso.
- A fine cottura, aggiungi ancora prezzemolo fresco e sale q.b.
- Servi la coda di rospo in umido calda con una generosa cucchiaiata di sughetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.