Ingredienti per Coda di rospo in porchetta con carciofini
- aglio
- aneto
- carciofini
- coda di rospo
- finocchietti selvatici
- limoni
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pancetta
- pepe
- porchetta
- sale
- scorza di limone
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Coda di rospo in porchetta con carciofini
La preparazione di questo piatto inizia con la pulizia e la preparazione dei carciofini, che vengono tagliati a metà e svuotati. Si procede poi con la preparazione della coda di rospo, che viene pulita e tagliata a pezzi. Nel frattempo, si fa soffriggere l’aglio e l’aneto in olio d’oliva extra-vergine per creare una base aromatica.
- Si aggiunge la coda di rospo e si fa cuocere fino a quando non è dorata e cotta.
- Si aggiungono i carciofini e si fa cuocere per alcuni minuti, fino a quando non sono teneri.
- Si aggiunge la porchetta a pezzi e si fa cuocere per alcuni minuti, fino a quando non è calda e fragrante.
- Si aggiunge il vino bianco e si fa cuocere fino a quando non è stato assorbito.
- Si aggiunge il sale, il pepe e la scorza di limone e si fa cuocere per altri minuti.
Infine, si guarnisce il piatto con finocchietti selvatici e limoni a fette. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.