Coda di rospo in porchetta con carciofini

Per realizzare la ricetta Coda di rospo in porchetta con carciofini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coda di rospo in porchetta con carciofini

Ingredienti per Coda di rospo in porchetta con carciofini

aglioanetocarciofinicoda di rospofinocchietti selvaticilimoniolioolio d'oliva extra-verginepancettapepeporchettasalescorza di limonevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coda di rospo in porchetta con carciofini

La Ricetta Coda di rospo in porchetta con carciofini è un piatto semplice e gustoso adatto sia per occasioni quotidiane che per celebrazioni speciali. La ricchezza di sapori e l’eleganza della presentazione ne fanno un’opzione eccellente per condividere con gli amici e la famiglia. Un aroma di pancetta e vino bianco si unisce alla delicatezza del rospo e alla freschezza dei carciofini per creare un’esperienza culinaria unica e deliziosa.

La preparazione della ricetta inizia con la pulizia e la preparazione della coda di rospo. Dopo averla spellata e svuotata, la si apre a libro e si insaporisce con una miscela di aglio, pepe, aneto e scorza di limone. I carciofini vengono scolati e saltati in padella con aglio e olio extravergine di oliva, dopodiché si lasciano raffreddare. Infine, la coda di rospo viene avvolta nella pancetta e legata con uno spago da cucina.

  • Spellate la coda di rospo e togliete la lisca centrale.
  • Aprite a libro, salate, pepate e insaporite con la scorza di limone grattugiata e un pizzico di aneto o finocchietto.
  • Mettete al centro i carciofini, se non ci stanno tutti, li userete poi per accompagnare.
  • Chiudete delicatamente la coda di rospo.
  • Avvolgetela nelle fettine di pancetta, cercando di ricoprire tutta la superficie.
  • Fermate il tutto con spago da cucina, coprite con pellicola e mettete se possibile a riposare in frigorifero per un’oretta.
  • Prendete una pirofila, ungetela con poco olio e sistemate ai lati i carciofini eventualmente rimasti e la cipolla tagliata a pezzetti.
  • Posizionate al centro la coda di rospo in porchetta, bagnate il fondo con il vino bianco e mettete in forno ventilato a 170-180°.
  • Fate cuocere il pesce per 25-30 minuti, a seconda dello spessore del trancio.
  • Togliete dal forno, eliminate lo spago e tagliate la coda di rospo in porchetta a fette abbastanza spesse.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.