- aglio
- coda di rospo
- olio d’oliva extra-vergine
- patate
- prezzemolo
- rosmarino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Coda di rospo in crosta di patate
La Coda di rospo in crosta di patate è un piatto tradizionale della cucina mediterranea, particolarmente apprezzato per il sapore intenso e sapido del rospo, leggermente mitigato dall’impiego di aromatici come aglio e rosmarino. Questo delizioso antipasto è comunemente servito in occasione di festività e occasioni speciali, come il Natale o la Pasqua. Il sapore unico e il profumo intenso di questo piatto attraggono i sensi e rappresentano un vero e proprio omaggio alla tradizione culinaria.
- Preparare il fumetto: amalgamare aglio e rosmarino tritati con olio d’oliva extra-vergine e sale.
- Scegliere e pulire la coda di rospo, privandola di spine e filamenti.
- Lessare la coda di rospo in acqua salata per circa 15 minuti, finché diventa tenera.
- Fare una purea di patate con aglio e rosmarino, Aggiungere sale e olio d’oliva extra-vergine necessario.
- Sulla pietra da cucina, stendere una lastra di patate e porre la coda di rospo al centro.
- Chiudere la crosta di patate racchiudendola intorno al rospo.
- Grigliare la crosta di patate in forno fino a dura, finché è leggermente dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.