Coda di rospo con speck al forno

Per realizzare la ricetta Coda di rospo con speck al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coda di rospo con speck al forno
Category secondi piatti

Ingredienti per Coda di rospo con speck al forno

  • burro
  • coda di rospo
  • erbe aromatiche
  • origano
  • pepe
  • rosmarino
  • sale
  • speck
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coda di rospo con speck al forno

La ricetta Coda di rospo con speck al forno è un piatto tradizionale della cucina rurale, tipico dell’Italia settentrionale. Questo delizioso piatto è spesso servito durante le feste e le occasioni speciali, particolarmente durante la stagione invernale. La combinazione di sapori robusti e unici, come il rosmarino e lo speck, rende questo piatto un vero e proprio capolavoro gastronomico.

Preparazione:

  • Premettete la preparazione lasciando la coda di rospo a temperatura ambiente per almeno un’ora prima di cuocerla.
  • Poggiate la coda di rospo su una teglia e fate fondere 30 grammi di burro, scaldate il forno a 180°C e spolverate la coda con rosmarino, origano, timo e pepe.
  • Infarinare la coda con un pizzico di sale e aggiungere il speck tagliato a listarelle, spolverando con erbe aromatiche.
  • Abrustolite la coda di rospo nel forno per circa 35-40 minuti, in base al peso e all’apertura del forno.
  • Infine, spennellate la coda di rospo con il burro sciolti e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!