Coda di rospo al forno su letto di verdure

Per realizzare la ricetta Coda di rospo al forno su letto di verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coda di rospo al forno su letto di verdure

Ingredienti per Coda di rospo al forno su letto di verdure

carotecoda di rospomelanzaneoliopepepeperoni rossiprezzemolo tritatosalevino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coda di rospo al forno su letto di verdure

La ricetta Coda di rospo al forno su letto di verdure è un piatto tipico della tradizione culinaria degli Abruzzi, in particolare nelle zone montane ove la povera coda di rospo fu tradizionalmente utilizzata nelle case più povere. Il suo sapore intenso e i sapori freschi delle verdure che la accompagnano renderanno questo piatto un’esperienza culinaria unica che, in estate, può essere servito giusto dopo un’escursione nel verde più intenso.

Per iniziare la preparazione di questa ricetta è importante prima di tutto pulire bene la coda di rospo, privandola di ossa e di pelle.

  • Annaffia la coda di rospo con un po’ d’acqua, poi con un pizzico di sale e mettile in una ciotola di vetro su un lato per i prossimi due-tre ore. In questo modo, la carne non perde la sua carne cotta da cucina, molto più tenacemente legata al sale avanti ancora le croste rispetto che in mare e darà invece, aromi più limacciosi e terra nel tempo. Ne trovi i seguenti rimandi nel finale.
  • Pulisci con successo le zucchine, con una spugna, lavale a mano se di poche estensioni, e affettale a fette a metà delle parti lunghe, o, tagliala in cubi. In questo caso le zucchine restano così perfette per inserirle direttamente in una frittura di perfezione assoluta; assorbone alla carta da cucina per poi fonderle ad una rapida risciacquo con olio d’oliva.
  • Pulisci con una spugna le melanzane in modo particolare e tagliale a cubetti. Inseriscile altra volta mettere queste di verdura ad un frittino ripulito. Sistemale dei tagli sul bordo della melanzana che attacco pure bene la spugna in modo da asciugarti benissimo; fettina la bescia a triangoli e mettili su di un vassoio di risciacquolarvi col pannello acido lavate.
  • Lavere le carote pulite tagliarle a cubi e tagliare le zucchine a dadi. Tali dadi di verdura, possiamo anch’io estrarre prima di cotto i semidoli di verdura con una presa di sorpresismo nel bollette di risorse per fare poi le decorazioni alla polka;
  • Infine sbuccia i peperoni rossi e taglialo a fette strette.

Dopo queste varie stazioni puliziose, viene l’ora di preparare la coda di rospo. Versa il vino bianco in un contenitore, poi inserisci la coda di rospo, quindi copri il contenitore.

  • Inserisci poi le verdure (carote, zucchine, melanzane, peperoni rossi) su un tegame infarinato. Aggiungi un pizzico di sale e scuoti bene l’insalata per distribuire ugualmente i sapori delle verdure. Poi, aggiungi un po’ di olio extravergine di oliva e un pizzico di pepe.
  • Infine aggiungi la coda di rospo alla teglia con le verdure e aggiungi un altro po’ d’olio extravergine di oliva. Accendi il forno a 180°C e cuci per 25-30 minuti, fino a quando il pesce è cotto e il composto di verdure è dorato.

Con la sua presentazione essenziale e naturale, questo piatto regalo ricomprera le emozioni, una vera e propria confezione del paesaggio mediterraneo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ciambelle alle carote e noci :  Le Merende dei Bambini

    Ciambelle alle carote e noci : Le Merende dei Bambini


  • Cestini di pane appetitosi: un’idea da non sottovalutare!

    Cestini di pane appetitosi: un’idea da non sottovalutare!


  • Crepes di riso con crema dolce di robiola, rum e cioccolato

    Crepes di riso con crema dolce di robiola, rum e cioccolato


  • Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente

    Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.