Coda di rospo al curry con latte di cocco

Per realizzare la ricetta Coda di rospo al curry con latte di cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Coda di rospo al curry con latte di cocco

Ingredienti per Coda di rospo al curry con latte di cocco

cipollotticoda di rospocode di gambericurrygamberi sgusciatilatte di coccoolio di semipanepolentaprezzemolo tritatorisosalesalsa di soiasemi di coriandolosoiaspezzatinozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coda di rospo al curry con latte di cocco

La ricetta Coda di rospo al curry con latte di cocco introduce un approccio innovativo per un pesce che solitamente è cucinato in modi tradizionali. Questo piatto mescola sapori orientali ed europei, dove il sapore delicato della coda di rospo si armonizza con lo speziale del curry e la cremosità del latte di cocco. La cottura a base di zuppa, simile a uno spezzatino, la rende un piatto iperaromatizzato e versatILE con riso, polenta o pane per assorbire il sugo. I gamberi, opzionali, ne arricchiscono la consistenza senza predomInare al protagonista. Una proposta da savorare per chi ama accoppiamenti inaspettati tra sapori freschi e spezIati.

  • Pulire bene la coda di rospo: eliminate la pelle, la lisca centrale e riducetela a pezzetti netti. Sgusciate i gamberi, rimuovendo il filamento nero. Sciacquate il pesce e asciugatelo bene.
  • Tagliate i cipollotti con le foglie in rondelle sottili e disponetele in una padella antiaderente o una wok. Aggiungete semi di coriandolo e zenzero grattugiato, soffriggete con un filo di olio, finché gli aromi si fondono e i cipollotti si ammorbidiscono.
  • Incorporate la coda di rospo a tocchetti e rosolatela per 5 minuti a fuoco vif, mantenendo il movimento per evitare attacchi alla padella.
  • Aggiungete la curry e il sale, mescolate per 2 minuti per far sciogliere gli aromi. Bagnate il composto con il latte di cocco mescolato alla salsa di soia, abbassate il fuoco e lasciate insaporire per 10-12 minuti.
  • Integrazate i gamberi sgusciati negli ultimi 5 minuti di cottura, regolando di sale se necessario.
  • Quando il composto diventa cremoso e i pezzi di rospo sono teneri, spegnete e cospargete con prezzemolo tritato.
  • Servite immediatamente accompagnato a riso cotto al dente, fette di pane tostato o una base di polenta per assorbire il sapore intenso del brodo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.