Coda di rospo a vapore

Per realizzare la ricetta Coda di rospo a vapore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coda di rospo a vapore

Ingredienti per Coda di rospo a vapore

arancearomicoda di rospolimonioliopatateprosciuttosalesemi di finocchiosucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coda di rospo a vapore

La ricetta Coda di rospo a vapore è un piatto tradizionale che originariamente deriva dalla cucina mediterranea, dove l’odore intenso della coda di rospo si sposa con le note dolci e fresche delle arance e dei limoni. Questo piatto è spesso servito come secondo piatto o antipasto, in particolare durante le feste e le occasioni speciali. La combinazione di sapori e tecniche di cottura rendono questo piatto un’esperienza culinaria unica e completa.

  • Quindi dapprima procedi alla pulizia della coda di rospo sotto corrrente d’acqua e dopo stai bene a tagliare a pezzi la stessa.
  • In seguito, condisci gli ingredienti con sale con il prosciutto ( tagliato a pezzi) e gli aromi polverizzati (tra cui semi di finocchio); infine condisci anche con olio.
  • Stai a condire pure la patate pelate, tagliati in piccole parti e quindi ad aggiungere le arance (tutta intera) e i limoni, anch’esso in piccoli pezzi.
  • Intanto prepara una casseruola e metti sul fuoco.
  • Successivamente poni i pezzi di coda di rospo e aggiungi la restante quantità di acqua e un sacchettino di succo di limone infuse (oppure del succo sciolto caldo, scivolato sul fondello). Aggiungi anche i pezzi di zucchero e del sale.
  • Portare infine a bollore e lasciare per almeno 4 minuti dove il cibo deve rilasciare tutto il suo sapore.
  • Poi fate a pulire e mondare con le mani e procedete comunque alla pulizia finale di coda di rospo ben infilato sul carrello e con un taglio per olio aiutando a distribuire meglio ben l’ingrediente. Che sia o no intenzionale proprio per permettere a ben tutti di poter assaggiare tale ricetta così squisita a chiude a il fornello e attendi circa addirittura 5 minuti.
  • Quando servirsi disporre i pezzi di coda, o potendone anche in piatto, o bene condita e accompagnata con arance e mezzo limone disposto di fianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata

    Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata


  • Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro

    Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro


  • Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio

    Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio


  • Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!

    Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.