Coda alla vaccinara

Per realizzare la ricetta Coda alla vaccinara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coda alla vaccinara

Ingredienti per Coda alla vaccinara

agliocacao amarocarotecipollagarofanooliopassata di pomodoropasta tipo rigatonipinolipomodorisalesedanospeziesugouovauvauvettavino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coda alla vaccinara

La ricetta Coda alla vaccinara
Coda alla vaccinara è un piatto tradizionale laziale, ricco di sapore grazie all’aroma intenso dei chiodi di garofano, del sedano e del pomodoro. La sua lunga cottura lentifica il collagene, rendendo la carne tenerissima, quasi dissolvendosi in bocca. Servita spesso come secondo, accompagna il sugo di cottura speziato o, in variazioni, il sughetto arricchito con uvetta, pinoli e cacao amaro. Un piatto rustico, simbolo di sagra e tradizione locale.

Ingredienti: coda di vitello, olio extra vergine, aglio, cipolla, carote, sedano, chiodi di garofano, passata di pomodoro, vino bianco, sale, spezie.

  • Pulisci la coda sotto l’acqua corrente e tagliala a nodi.
  • Riscalda l’olio in un tegame di coccio, rosola la coda finché non prende colore.
  • Unisci il trito di aglio, cipolla, carota e sedano tritati, con i chiodi di garofano.
  • Aggiungi un bicchiere di vino bianco e fai evaporare per 15 minuti.
  • Incorpora la passata di pomodoro e copri con acqua, cuoci a fuoco moderato per circa 2 ore e mezza.
  • Verifica la cottura con una forchetta: la carne deve staccarsi facilmente dall’osso.
  • Se necessario, aggiungi acqua calda e prosegui la cottura.
  • Serva la coda con il sugo condito, o usa il sughetto per insaporire gli spaghetti all’uovo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!