Coda alla vaccinara

Per realizzare la ricetta Coda alla vaccinara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coda alla vaccinara

Ingredienti per Coda alla vaccinara

agliocarotecipollaguanciale di maialeoliopassata di pomodoropepesalesedanovino rossovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coda alla vaccinara

La ricetta Coda alla Vaccinara è un piatto romano ricco di sapore, caratterizzato dalla combinazione di carne tenera, guanciale, passata di pomodoro e vino rosso. Le note speziate del guanciale abbronzato e l’equilibrio aspro dell’aceto romano ne definiscono la complessità. Tradizionalmente si consuma con fette di pane rustico o in una pasta al sugo intensa, spolverizzata di pecorino romano. La cottura lenta rende i tronchetti di coda teneri, mentre l’insieme di aromi crea un connubio unico tra saporito e salubre.

  1. Lavare e asciugare i tronchetti di coda.
  2. In un tegame, soffriggere aglio, cipolla, carota e sedano tritati finemente con guanciale e olio.
  3. Rosolare i pezzi di coda per 10 minuti a fiamma vivace.
  4. Bagnare con il vino rosso e far evaporare il liquido.
  5. Aggiungere la passata di pomodoro, salare, pepare e cuocere a coperchio per 30-40 minuti.
  6. Unire acqua calda e prolungare la cottura per 2-4 ore finché la carne non si stacca facilmente dall’osso.
  7. Aggiungere il sedano al dente 30 minuti prima della fine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.