- Prepara il forno a 180°C e spolverizza un canovaccio di lino con semola di grano.
- Mescola 400g di semola di grano duro, 200g d’acqua fredda e 1 cucchiaio scarso di zucchero con 80g di pasta madre, fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi un cucchiaino di sale e impasta appena, evitando di lavorarla troppo per preservarne la compattezza.
- Dividi l’impasto in due parti, formando filoni allungati. Lascia lievitare a temperatura ambiente per 3 ore, coperto con il canovaccio infarinato.
- Riprendi la massa e modella ciascun pezzo in un filone sottile. Con un mattarello premi delicatamente il centro, poi arrotola i bordi verso l’alto per creare una forma allungata, sigillando i lati con le mani.
- Con un coltello affilato, spazza sei tagli verticali da ciascun lato, senza toccare il centro. Usa forbici per sollevare i bordi ai lati dei tagli, creando decorazioni a pizzus. Alle estremità, limitati a inciderne solo i bordi. Il disegno finale è simile a una croce composta da strisce lievemente sollevate.
- Posa i coccoi su una teglia preparata con carta forno e una spruzzata di semola. Lascia lievitare altri 30 minuti.
- Inforna per 40 minuti, controllando la crosta con un tocco secca: deve risultare croccante e dorata. Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia per evitare la condensa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.