Coccio di crepes integrali broccoli e mandorle

Per realizzare la ricetta Coccio di crepes integrali broccoli e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

COCCIO DI CREPES INTEGRALI BROCCOLI E MANDORLE

Ingredienti per Coccio di crepes integrali broccoli e mandorle

besciamellabroccolicarne macinatacrepesfarina integralelattemandorleolioparmigianopastellasaleuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coccio di crepes integrali broccoli e mandorle

La ricetta COCCIO DI CREPES INTEGRALI BROCCOLI E MANDORLE è una deliziosa e nutriente opzione per chi cerca di approfittare dei benefici di una verdura invernale ricca di importanti valori nutrizionali. Questo piatto unisce il sapore intenso dei broccoli con la morbidezza delle crepes integrali e la croccantezza delle lamelle di mandorle.

Questo piatto, davvero appetitosa e versatile, potrebbe essere un ottimo accompagnamento per un pranzo di inizio settimana, o una cena più rilassata di martedì 10 febbraio 2015.

Per preparare il piatto, è necessario avviare la cottura delle cimette di broccolo, lavate e tagliate a piccole dimensioni, al vapore per circa 15 minuti, senza che rimangano troppo molli.

  • In una ciotola, sbatti un uovo con un pizzico di sale e unire la farina, il latte e amalgamare il tutto per ottenere la pastella fluida.
  • Ungete con un po’ di olio una piccola padella antiaderente, mettetela sul fuoco e quando è calda, aiutandovi con un mestolino, versate la quantità di pastella necessaria a coprire il fondo.
  • Cuoci le crepes per circa un minuto da ciascun lato e continua così fino ad esaurimento della pastella e impilale in un piatto.
  • In una teglia da forno, alternando gli strati di crepes, con broccolo cotto e spolverata di parmigiano e poi con besciamella, fino ad esaurimento dei materiali.
  • Infine, concludete con un velo di besciamella, abbondante parmigiano, le lamelle di mandorle e una macinata di pepe.
  • In forno caldo 180°, per circa mezz’ora e alla fine 3 minuti con il funzione grill.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.