Per realizzare la ricetta Clafoutis rustico alle ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Clafoutis rustico alle ciliegie
amido di maisburrociliegiefarinalattemaizenasaleuovavanigliavanillinazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Clafoutis rustico alle ciliegie
La ricetta Clafoutis rustico alle ciliegie è un dolce francese reinterpretato in versione più semplice e cremosa, ideale per estate. Caratterizzato da una consistenza morbida e una spuma leggera, si distingue per la combinazione di freschezza delle ciliegie e l’aroma delicato di vaniglia. Spesso servito in tazze o in teglie, accompagna merende estive o conclusioni di pasti informali, grazie alla sua dolcezza moderata e al sapore ricordo di frutta di stagione.
Clafoutis rustico alle ciliegie si prepara con una base di ciliegie sciroppate, un impasto a base di uova, zucchero, farina e latte. Il risultato è un piatto soffice, quasi fluido, che esalta le note dolci dei frutti.
Lavare le ciliegie, tagliarle a metà e rimuovere i noccioli.
In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorporare la farina setacciata insieme all’amido di mais (maizena) e mescolare con movimenti decisi per evitare di smontare l’impasto.
Aggiungere un pizzico di sale e la vaniglia (o vanillina), amalgamando con una spatola finché non sono ben distribuiti.
Versare il latte a filo, unito al burro fuso, e mescolare con delicatezza fino a eliminare grumi.
Disporre le ciliegie in uno stampo imburrato e ricoprirle interamente con l’impasto denso e leggero.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti, finché una forchetta esce pulita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!