- Lavare e tagliare le pere a tocchetti piccoli, mescolarli con 25 g di zucchero e disporli nello stampo imburrato (il consigliato è un contenitore di 22 cm in silicone o pyrex).
- In una terrina, sbattere insieme le uova intere, lo zucchero rimastne (totale usato: non specifica se zucchero diviso tra pere e crema, si presuppone che il 25 g vengano per le pere, il resto per il composto). La battitura deve raggiungere una consistenza leggera e spumosa, quindi aggiungere vanillina (se disponibile) per un profumo aromatico.
- Ciampare piano il latte e la pannà alla crema montata, fino ad ottenere un miscela liscia e omogenea. Setacciare la farina suitmiscela per evitare grumi, miscelando delicatamente affinchè non si sfumino le uova mescolate.
- Versare il composto liquido sulle pere nello stampo, quindi cospargere le superfici con gocce di cioccolato fondente tritato per una distribuzione uniforme.
- Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere per 35 minuti, o finche un coltello inserito nel centro esca asciugato. Lo scaldamento uniforme è essenziale per evitare bruciori superficiali.
- Lasciarra raffreddare brevemente (ma non freddo) per un servizio ottimale: la consistenza sembrerà liquida inizialmente, ma induru durante la cottura per risultare morbida e soffice..
- Opzionalmente, cospargere con zucchero a velo prima di servire, benché la preparazione base essè completa di per sé.
- Far servire tiepido per apprezzare appieno il sapore del cioccolato che si fonde con l’aroma della pere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.