Ingredienti per Clafoutis light alle fragole e cacao senza glutine
- albumi
- burro d’arachidi
- cacao
- cocco
- dolcificante
- farina di riso
- fiocchi di patate
- fragole
- frutta secca
- latte di soia
- miele
- olio
- uova
- vaniglia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Clafoutis light alle fragole e cacao senza glutine
Il Clafoutis è un piatto/frutticella francese tradizionale composto da una miscela di frutta e uovo bollita al forno. Questa versione, dal nome Clafoutis Light alle Fragole e Cacao Senza Glutine, è stata creata adattando la ricetta alle attuali esigenze di alimentazione, come per esempio per le persone con condizioni di intolleranza e allergie diverse, in particolare per le persone con intolleranza al glutine. È un dessert fresco e gustoso, adatto per la stagione estiva, che può venire servito come dessert o colazione leggera/merenda.
- Preriscalda il forno a 180°C, imposta il timer per 30 minuti e avvia.
- Taglia le fragole a metà e mettile nella ciotola di un robot da cucina o in un contenitore.
- Nella ciotola dei robot da cucina o contenitore lavora i fiocchi di patate con il dolcificante e le frutta secche.
- Risciacqua la ciotola dei robot da cucina o contenitore e aggiungi il latte di soia, metà del burro d’arachidi e l’olio di oliva.
- In un’altra ciotola a parte, mescola la farina di riso con il cacao in polvere, lo zucchero e il miele.
- Addurai gli albumi montati con le uova, poi butta i fiocchi di patata lavorati un po’ alla volta, quindi il latte di soia alleggerito, e infine i dodici ulteriori ingredienti (esclusi il burro d’arachidi lavorato precedentemente) girando la ciotola per amalgamare.
- Versa il composto ottenuto sopra le fragole tagliate e mescolate leggermente le due componenti.
- Spalma la miscela ottenuta sopra il composto di fragole e girate per avere una mescolanza perfettamente omogenea.
- Disponete il composto in un piatto grande orlato con uno strato di burro d’arachidi effuso sopra.
- Infine spalma uno strato di burro d’arachidi sulla superficie del piatto e incidi a rombi o con un appositivo trapano di legno il mezzo della superficie cosparsa di cacao per dare maggiore luce al colore cromatico del composto di cacao.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.