Clafoutis di uva bianca al profumo di cannella

Per realizzare la ricetta Clafoutis di uva bianca al profumo di cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Clafoutis di uva bianca al profumo di cannella
Category dolci

Ingredienti per Clafoutis di uva bianca al profumo di cannella

  • burro
  • cannella
  • farina 00
  • farina di mandorle
  • latte
  • panna da montare
  • uova
  • uva
  • uva bianca
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Clafoutis di uva bianca al profumo di cannella

La ricetta Clafoutis di uva bianca al profumo di cannella è un classico della cucina francese, nato nella regione del Limousin. Questo piatto è caratterizzato dai sapori delicati e morbidi dell’uva bianca, uniti al delicato profumo della cannella. È un’ottima scelta per un dessert estivo, when the sweetness of the fruit and the creaminess of the panna da montare come together in perfect harmony. Il clafoutis è tradizionalmente servito tie in un piatto freddo, dopo avere raffreddato la preparazione sulla mensola di cottura.

Per preparare questo delizioso dessert, segui questi passaggi:

  • Prepara il forno a temperatura 200°C. In un pentolino versare il burro fuso, la cannella e lo zucchero di canna. Fate cuocere per circa 5 minuti, fino a quando lo zucchero non si sia sciolto completamente.
  • Nel frattempo, in una ciotola mescolare la farina 00, la farina di mandorle e un uovo. Aggiungere il latte e mescolare fino a ottenere un composto liscio.
  • Aggiungere le tuorli delle uova rimanenti e la panna da montare. Mescolare delicatamente per non screpolare il composto.
  • Nel pentolino con il burro, cannella e zucchero di canna, versare il composto e mescolare delicatamente per incorporare gli ingredienti.
  • Aggiungere l’uva e mescolare ancora una volta. Versare il composto in un piatto da forno e cuocere per circa 35-40 minuti, o fino a quando il clafoutis non è al centro e non ha assunto una consistenza leggera.
  • Fate raffreddare il clafoutis e servite tie in un piatto freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.