Clafoutis di ciliegie con latte di cocco

Per realizzare la ricetta Clafoutis di ciliegie con latte di cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Clafoutis di ciliegie con latte di cocco
Category dolci

Ingredienti per Clafoutis di ciliegie con latte di cocco

  • burro
  • ciliegie
  • cocco
  • cointreau
  • essenza di vaniglia
  • farina 00
  • fecola
  • fecola di patate
  • latte di cocco
  • latte intero
  • panna liquida
  • rum
  • rum scuro
  • uova
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Clafoutis di ciliegie con latte di cocco

La ricetta Clafoutis di ciliegie con latte di cocco** è un classico piatto della tradizione francese che ha conquistato il mondo con il suo fascino e la sua sfiziosità. Questo dolce viene solitamente servito come dessert after dinner, lasciando il cliente in imbarazzo per la sua persistente richiesta di secondi bicchieri di caffè e di nuovo, di più del Clafoutis.

I sapori riconoscibili di questo piatto sono tipici dei frutti di bosco e del latte, uniti alla finezza del cocco e alla delicatezza dell’essenza di vaniglia. Il rum e il Cointreau aggiungono un tocco di mistero e di sfiziosità, rendendo il Clafoutis un po’ più avventuroso e originale.

  • Preparate il burro morbido e fate ammorbidire le ciliegie pulite e senza semi in un piatto.
  • Sfumate il cocco e l’essenza di vaniglia in 1 cucchiaio di panna liquida calda, mescolando bene.
  • In un’altra ciotola, mischiate le 2 uova, lo zucchero, la fecola di patate, la fecola, la farina 00 e il sale.
  • Aggiungete il rum scuro, il rum e il Cointreau al composto di ciliegie, mescolando bene.
  • Unite il composto di ciliegie al composto di uova e mescolate bene.
  • Aggiungete la panna liquida e il latte intero al composto, mescolando bene.
  • Pesate il composto e versatelo in una forma da plumcake imburrata e infarinata.
  • Cenate il Clafoutis in forno a 180°C per 45/50 minuti, o fino a quando è ben dorato e cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gravlax, il salmone marinato alla svedese

    Gravlax, il salmone marinato alla svedese


  • Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti

    Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti


  • L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività

    L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività


  • Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie

    Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.