Clafoutis di albicocche e basilico, prima che scada il tempo

Per realizzare la ricetta Clafoutis di albicocche e basilico, prima che scada il tempo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

clafoutis di albicocche e basilico, prima che scada il tempo

Ingredienti per Clafoutis di albicocche e basilico, prima che scada il tempo

albicocchebasilicobiscottiburrociliegiefarina integralefrutta seccalattemielepanna frescapinoliportosaleuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Clafoutis di albicocche e basilico, prima che scada il tempo

La ricetta clafoutis di albicocche e basilico, prima che scada il tempo è un dolce fresco e avvolgente, nato per esaltare i profumi dell’estate. L’apriciata morbidezza delle albicocche si combina con il sapore pepato del basilico e il tocco croccante dei pinoli, regalando un piatto equilibrato tra dolce e aromatico. Consumato appena sfornato, accompagna colazioni indolenti o merende veloci, quando il tempo sembra fermarsi per assaporare il momento.

  • Riscalda il forno a 160° statico.
  • Distribuisci 6 albicocche lavate e asciutte in sei contenitori di terracotta unti con burro chiarificato e spolverati di zucchero a velo.
  • Dividi metà frutti in cubetti e riserva l’altra metà intere.
  • In una ciotola, mescola uova, miele, zucchero a velo, panna fresca e semi di vaniglia, battendo con la frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Nella seconda ciotola, setaccia la farina integrale, aggiungi sale, essenza di fiori d’arancio e basilico tritato finemente.
  • Unisci gradualmente l’impasto di uova al mix di farina, frusta delicatamente per sciogliere i grumi.
  • Inserisci due cucchiai di impasto in ogni contenitore, disponi al centro una mezza albicocca con la polpa rivolta verso il basso e aggiungi i cubetti rimasti intorno.
  • Cospargi con pinoli e completa con altro impasto per coprire completamente il frutto.
  • Inforna per 25 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata.
  • Sforna, lascia raffreddare e guarnisci con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.