Clafoutis con pere e confettura di banane, una delizia

Per realizzare la ricetta Clafoutis con pere e confettura di banane, una delizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Clafoutis con pere e confettura di banane, una delizia
Category dolci

Ingredienti per Clafoutis con pere e confettura di banane, una delizia

  • banane
  • burro
  • cannella
  • cioccolato
  • confettura
  • farina
  • farina di riso
  • nocciole
  • panna
  • pere
  • sale
  • uova
  • yogurth
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Clafoutis con pere e confettura di banane, una delizia

La ricetta Clafoutis con pere e confettura di banane, una delizia.

Il Clafoutis è un piatto tradizionale della Francia, noto per la sua capacità di unire sapori diversi in un equilibrio perfetto. Nel nostro caso, la dolcezza delle pere e della confettura si accompagna alla profondità di sapori delle nocciole e del cioccolato. Questo piatto è perfetto per accompagnare un caffè caldo in un giorno d’autunno, tra buon umore e bei ricordi.

  • Mettere a bagno le nocciole nel latte per portarle a temperatura ambiente e poi frullele in un mixer per ottenere un composto omogeneo.
  • Montare gli albumi a neve e amalgamarli con 50g di zucchero semolato e il succo di mezzo limone fino a ottenere un composto leggero e soffice.
  • In una ciotola capiente, sbattere a lungo gli altri ingredienti per formare una crema densa e liscia, poi aggiungere la confettura di banane e mescolare.
  • Trasferire la crema in una teglia per pie alla forma e disponere una cotta di pere tagliate a cubetti nel composto.
  • Aggiungere a caduta il composto di nocciole e amalgamare delicatamente.
  • Infine gettare sul composto il cioccolato tritato e la farina di riso a fontana. Mettere in forno a 180° per 35 minuti circa.
  • Sfornare e lasciare raffreddare il Clafoutis nel suo contenitore per almeno 10 minuti avantiera nel frigo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!