Il sapore caratteristico di questa ricetta è dato dall’aceto balsamico di melagrana, che aromatizza la pasta di farina, uova, latte e zucchero. Questo dolce è comunemente gustato tiepido, quando è letteralmente “libidinoso”.
Per preparare questo piatto, seguono i passaggi:
- Lavate le ciliegie, asciugatele, togliete loro il nocciolo ed il peduncolo.
 - Versate in una terrina le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero e iniziate a montarle con uno sbattitore.
 - Unite a pioggia la farina setacciata, l’olio, l’aceto balsamico di melagrana e continuate a sbattere con lo sbattitore, a bassa velocità.
 - Mettete da parte il frullatore e, con una frusta a mano, iniziate ad aggiungere il latte un po’ alla volta, in modo da ottenere una pastella non troppo densa.
 - Mettete da parte il composto, imburrate leggermente una teglia e cospargetela con dello zucchero; distribuite le ciliegie denocciolate sul fondo, fino a ricoprirlo tutto e a questo punto versateci sopra il composto.
 - Mettete in forno statico preriscaldato a 200° per 45 minuti, o comunque fino a quando la superficie della vostra Clafoutis alle ciliegie non risulterà ben dorata, rappresa e ferma.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












