Clafoutis alle ciliegie

Per realizzare la ricetta Clafoutis alle ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Clafoutis alle Ciliegie

Ingredienti per Clafoutis alle ciliegie

lattepepesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Clafoutis alle ciliegie

La ricetta Clafoutis alle Ciliegie trae origine dalla regione della Limousin in Francia. È una sorta di torta rustica, dal cuore morbido e dalla superficie leggermente croccante, dedicata soprattutto alle ciliegie in stagione. I sapori del Clafoutis sono inizialmente dolci grazie allo zucchero, con un velo di delicatezza aromatica grazie alla vaniglia, e culminano in una nota leggermente acidula che viene dai frutti rossi. Viene spesso gustato tiepido, con appena un filo di zucchero a velo.

Lessare le ciliegie con un pizzico di zucchero e un po’ d’acqua.
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero.
Aggiungere gradualmente il latte, mescolando bene.
Salare e pepare leggermente.
Incorporate delicatamente la farina.

Mescolare le ciliegie cotte al composto di uova e latte.
Versare il composto in una teglia unta e infarinata.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.
Lasciare raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!