Clafoutis alle ciliegie

Per realizzare la ricetta Clafoutis alle ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Clafoutis alle ciliegie
Category dolci

Ingredienti per Clafoutis alle ciliegie

  • albicocche
  • ciliegie
  • farina
  • frutta di stagione
  • frutta secca
  • latte
  • limoni
  • maizena
  • mele
  • panna
  • pasta brisée
  • pere
  • pesche
  • sale
  • scorza di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Clafoutis alle ciliegie

Clafoutis alle ciliegie, ricetta tradizionale francese noto anche come piatto**, è un dessert tipicamente associato alla stagione estiva. La sua origine risale alla regione Limosino (nord-ovest della Francia), dove era conosciuto anche come “Chafudet” all’inizio del XIX secolo. I sapori tipici del Clafoutis includono quelli dolci e teneri della frutta fresca, mescolato con il sapore leggermente amaro dello zenzero e il calore del caramello.

Preparazione:

  • Preliminariamente, preparare la pasta brisée in pasta sfoglia in accordo con le istruzioni che trovate sul pacchetto.
  • Sbucciare le ciliegie e le mandorle e tagliarle a pezzetti.
  • Riscaldare il forno ad una temperatura di 160 °C, per prepararlo al meglio.
  • <liIn un'altra ciotola preparare la preparazione per lo strato di zucchero semplicemente sbattendo insieme i tuorli d'uovo con lo zucchero.

  • Aggiungere una cucchiaiata di olio e frutta di stagione al balsamico.
  • Sbattere le uova mele con lo zucchero rimanente, il latte, il pangiaccio e un battilungo.
  • Prendere una teglia da forno usata per preparazioni da dessert (16 cm di diametro) e, dopo averla coperta con pasta sfoglia che sia stata tagliata a spicchi alla stessa larghezza con la farcitura appena preparata, lasciar perdere. Infilate poi la preparazione in forno a 160 °C per circa 25-30 tra l’una e l’altra.
  • Non appena estratto, preparare la panna acida, senza aggiungere grassi e tuorli d’uovo e aggiungerla al preparato
  • Far riposare il dessert per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Rimuovere il Clafoutis dalle pentole e servilo con frutta secca senza farla bollire, per un tocco in più di freschezza e quindi apprezzamento ottime dolci.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.