Scegliendo questo piatto, si desidera portare in tavola un’esperienza di gusto e di cultura che si accompagna con l’atmosfera intima e autentica della tradizione piemontese.
I passaggi chiave per preparare il Cisrà sono i seguenti:
- Tagliare l’alloro, il rosmarino e la salvia in piccoli pezzi e accendere un po’ di olio dolce in una grande casseruola.
- Fagocitare la costine di maiale e cuocerle inizialmente per renderle croccanti.
- Aggiungere le carote, il cavolo, le patate e la zucca tagliate a piccole pezzi e cuocerle finché non sono morbide.
- Aggiungere i ceci, il concentrauto di pomodoro, sale, pepe e bicarbonato e mescolare bene.
- Bollire la zuppa per almeno 30 minuti, aggiungendo un po’ di acqua se necessario.
- Al momento di servire, tagliare il pane casereccio in pezzi grossi e immergerli nella zuppa.
- Aggiungere un filo di olio e una macedonia di sedano, porri e salvia e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.