Ingredienti per Ciriole al trito di funghi
- aglio
- funghi
- funghi champignon
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- pasta tipo strangozzi
- pepe
- sale
- tartufo nero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciriole al trito di funghi
La ricetta Ciriole al trito di funghi, piatto tipico delle regioni italiane, si caratterizza per i sapori intensi e l’armonia tra i diversi ingredienti. Questo piatto è spesso servito come primo o come antipasto nelle occasioni speciali. L’abbinamento tipico con un buon vino di acqua è ideale.
- Preparare la pasta in acqua bollente, aggiungendo un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Cuocere fino a quando non è al dente, poi scolarla.
- Tritare 3-4 cucchiai di funghi in piccoli pezzi.
- >Affettare un paio di cucchiai di aglio.
- Tritare altro funghi, ma questa volta servirà come spezie, li aggiungerai in un momento successivo alla ricezione dei tritati.
- Posizionare le ciotole sul fuoco e aggiungire un paio di cucchiai di olio d’oliva, cuocendo per alcune minuti.
- Quindi aggiungere il tritato di funghi e la metà di quelli di spezie che hai preparato, non trascurare possibilmente la panna e il pepe.
- Un po’ di tempo dopo inizierà a far captare l’olfatto del tritato funghi, in questo momento saprai se è pronto oppure deve rimanere uno pò più a lungo sul fuoco.
- Scolare la pasta e mescolarla al trito di funghi e agli ingredienti rimanenti.
- Aggiungere un pizzico di sale, oppure una noce di parmigiano e poi servire le ciriole.
- Polliere con una noce di tartufo nero, se si desidera
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.