Ingredienti per Ciriole al tartufo
- farina
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
- tartufo nero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciriole al tartufo
Questo piatto è un vero e proprio capolavoro della cucina toscana, dove il gusto del tartufo nero interagisce perfettamente con i sapori profondi dell’olio d’oliva e della farina. Ecco come prepararlo:
- Mescolare bene la farina, il sale e l’olio d’oliva in un recipiente.
- Aggiungere l’olio d’oliva lasciando il composto da riposare per almeno mezz’ora.
- Riposare il composto in frigorifero per 24 ore prima di utilizzarlo.
- Cospargere il tartufo nero sminuzzato su una superficie.
- Formare delle ciriole, lavorando il composto e aggiustando di sale.
- Lasciare queste ciriole per gli altri 30 minuti.
- Successivamente, sciogliere lo zucchero in acqua e riversarla in una casseruola ad alta temperatura.
- Mettere le ciriole nell’acqua e aumentare di nuovo velocemente la temperatura per evitare di farle deformare.
- Cookare le ciriole sino a quando sono carbonizzate.
- e una volta terminate, servire le ciriole al tartufo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.