Ingredienti per Cipolline in agrodolce
- aceto
- aceto balsamico
- alloro
- burro
- cipolla bianca
- cipolline
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
- vino bianco
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cipolline in agrodolce
- Pulisci le cipolline sotto acqua corrente, quindi tagliale a metà e cospargile di sale. Lascia riposare per 30 minuti per permettere di eliminare l’eccesso di acqua.
- Metti le cipolline in una padella capiente con il burro a fiamma media-alta. Lascia sobbollire a fiamma bassa per 10 minuti, agitando di tanto in tanto per evitare che si attacchin al fondo.
- Addagi l’olio d’oliva e l’alloro, già spesso tagliato ridotto alle strisce sottili. Soffriggi le cipolle per altri 10 minuti.
- Sciogli lo zucchero di canna in 3 cucchiai d’acqua e aggiungi il composto all’aglio. In una padella antiaderente, su fiamma alta, porta la miscela a bollore. Quindi abbassa la fiamma e continua a sobbollire per 10-12 minuti senza mai disperdere il composto, continuamente agitare la padella.
- Aggiungi il vino bianco alla miscela allagata e lascia evaporare. Aggiungi l’aceto balsamico, mescolando il composto.
- Aumenta la fiamma ed aggiungi il suo composto alle cipolle. Mescola per amalgamare gli ingredienti.
- Finisci il piatto aggiungendo il grattugiato di pepe in abbondanza e un filo d’olio a fiamma media. Solchi in poca acqua i fiocchi di zucchero, dando in sequenza al boccone
- Elimina l’alloro e servire la vostra Cipolline in agrodolce calda o fredda. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
<liungi le cipolle (insieme a alloro) dall'olio con un cucchiaio, per evitare che si attaccino al fondo.