La ricetta Cipolline in agrodolce è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, ottimo servito come contorno o come principale.
Questo piatto si presenta con una delicata combinazione di sapori, che richiamano la dolcezza del vino e l’acidità dell’aglio, creando un equilibrio perfetto tra i differenti gusti. Le cipolline, caramellate nel vino e nello zucchero, diventano un piatto unico e rappresentano la decisa scelta per un pranzo in stile italiano.
Questo piatto si presenta con una delicata combinazione di sapori, che richiamano la dolcezza del vino e l’acidità dell’aglio, creando un equilibrio perfetto tra i differenti gusti. Le cipolline, caramellate nel vino e nello zucchero, diventano un piatto unico e rappresentano la decisa scelta per un pranzo in stile italiano.
- Prendete 12-15 cipolline e risciateliste eliminate le foglie esterne e ridimensionate i bulbi;
- Soffriggete 2-3 cucchiai di olio in una padella dal fondo spesso e unite le cipolline; cuocete a fuoco lento per 10-12 minuti, aggiungendo 1-2 spicchi d’aglio tritati e 1 cucchiaio di sale, mescolando ogni 2-3 minuti;
- Aumentate la fiamma e unite 100 ml di aceto di vino bianco, 50 ml di aceto di vino rosso e 50 ml di vino bianco. Lessate per 10 minuti, ruotando la padella, fino a quando le cipolline non saranno caramellate e avranno assorbito il liquido; unite 2-3 cucchiai di zucchero e mescolate bene;
- Ricoprite la padella con carta da cucina e lasciate raffreddare le cipolline;
- Pronto per essere servito. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.